Il Cammino Celeste italiano attraversa il Friuli dal mare ai monti, “congiunge” Aquileia al Monte Lussari, che accoglie il Santuario è lungo 220 Km suddiviso in 10 tappe, ma con un prologo da Barbana. Il pellegrino raggiunge l’isola di Barbana in vaporetto da Grado. Le prime due tappe, dopo Aquileia, arrivano a Cormons attraversando la pianura orientale friulana. Da Cormons ci si immerge nei vigneti del Collio per giungere al santuario di Castelmonte. Dopo aver oltrepassato Cividale, si incontrano le colline della pedemontana friulana a confine con la Slovenia, per giungere dopo 9 giorni di cammino a Valbruna. L’ultima tappa porta al santuario del Lussari a 1780 s.l.m. conosciuto anche come il santuario dei tre popoli, dove si incontrano genti che parlano e vivono lingue e culture diverse: la latina, la germanica e la slava
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
ll percorso Barbana - Grado e Aquileia è un prologo del Cammino Celeste. La tappa viene descritta partendo dall’ipotesi che il pellegrino abbia ...
La prima Tappa Aquileia - Aiello è lunga 16 chilometri e mezzo, si percorre in un territorio di campagna senza incontrare alcun dislivello.
La seconda Tappa Aiello – Cormons è lunga 17 chilometri, ed anche in questa tappa non s’ incontrano particolari dislivelli.
Tappa di 26,5 km passa per diverse località come Vencò, Lonzano, Scriò, Mernicco e Albana, fino al santuario di Castelmonte.
La quarta tappa Castelmonte – Masarolis è lunga 26 chilometri e mezzo, dal Santuario di Castelmonte si scende lungo una bella strada panoramica ...
La quinta tappa Masarolis – Montemaggiore, percorre una strada a dislivelli variabili lungo i Colli del Friuli Orientale lunga 24 chilometri e mezzo.
La sesta tappa Montemaggiore - Rifugio A.N.A. segue il sentiero 711 sul Gran Monte, passando per i paesi di Cornappo e Monteaperta, e termina al ...
La settima Tappa Rifugio A.N.A. – Prato di Resia inizia con la discesa verso il Passo Tanamea; quindi procedendo lungo il sentiero 739 si giunge ...
L'ottava Tappa Prato di Resia – Dogna ha un percorso di poco più di tredici chilometri e si percorre lungo il sentiero 638 fino alla chiesetta ...
La nona tappa da Dogna fino a Valbruna, si percorre sostanzialmente lungo tutta la Val Dogna. La valle è lunga 18 chilometri e sale da quota 419 ...
L'ultima e decima tappa da Valbruna fino alla meta del Santuario sul Monte Lussari, è lunga una dozzina di chilometri.