loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Cammino Celeste


Cammino Percorso consigliato Itinerario di più giorni
Cammino
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Nicola Brollo, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Dalla laguna di Grado si attraversa la pianura friulana orientale, le colline del Collio e tra strade di campagna e viottoli di montagna si giunge alle alte cime delle Alpi Giulie.
    media
    Distanza 213,6 km
    68:20 h
    7.593 m
    5.828 m
    1.764 m
    -1 m

    Il Cammino Celeste italiano attraversa il Friuli dal mare ai monti, “congiunge” Aquileia al Monte Lussari, che accoglie il Santuario è lungo 220 Km suddiviso in 10 tappe, ma con un prologo da Barbana. Il pellegrino raggiunge l’isola di Barbana in vaporetto da Grado. Le prime due tappe, dopo Aquileia, arrivano a Cormons attraversando la pianura orientale friulana. Da Cormons ci si immerge nei vigneti del Collio per giungere al santuario di Castelmonte. Dopo aver oltrepassato Cividale, si incontrano le colline della pedemontana friulana a confine con la Slovenia, per giungere dopo 9 giorni di cammino a Valbruna. L’ultima tappa porta al santuario del Lussari a 1780 s.l.m. conosciuto anche come il santuario dei tre popoli, dove si incontrano genti che parlano e vivono lingue e culture diverse: la latina, la germanica e la slava

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Cammini
    Autore
    PromoTurismoFVG Cammini
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.764 m
    Punto più basso
    -1 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Al Monastero
    I Dolci di Irma
    Stanig - Al Vecchio Gelso
    Rosenwirth Hütte

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Cammino Celeste

    Coordinate

    DD
    45.678848, 13.388550
    DMS
    45°40'43.9"N 13°23'18.8"E
    UTM
    33T 374502 5059629
    w3w 
    ///pensato.scalze.ritiro
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Cammino Celeste, Prologo: Barbana - Grado e Aquileia
    • Cammino Via Flavia Tappa 5 Fossalon di Grado – Aquileia
    • RSIT03 - Aquileia > Carlino | Aquileiense
    • Cammino Celeste, I° Tappa: Aquileia - Aiello del Friuli
    • RSIT06 - Variante per Papariano | Aquileiense
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    213,6 km
    Durata
    68:20 h
    Salita
    7.593 m
    Discesa
    5.828 m
    Punto più alto
    1.764 m
    Da punto a punto Percorso ad anello Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato Passaggio in vetta Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Cammino · Grado, Aquileia
    Cammino Celeste, Prologo: Barbana - Grado e Aquileia
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
    Distanza 14,8 km
    Durata 3:35 h
    Salita 11 m
    Discesa 10 m

    ll percorso Barbana - Grado e Aquileia è un prologo del Cammino Celeste. La tappa viene descritta partendo dall’ipotesi che il pellegrino abbia ...

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, I° Tappa: Aquileia - Aiello del Friuli
    Percorso consigliato Difficoltà facile Tappa 2
    Distanza 17 km
    Durata 4:05 h
    Salita 12 m
    Discesa 1 m

    La prima Tappa Aquileia - Aiello è lunga 16 chilometri e mezzo, si percorre in un territorio di campagna senza incontrare alcun dislivello.

    Da PromoTurismoFVG Social,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, II° Tappa: Aiello del Friuli - Cormons
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 3
    Distanza 17 km
    Durata 4:20 h
    Salita 129 m
    Discesa 100 m

    La seconda Tappa Aiello – Cormons è lunga 17 chilometri, ed anche in questa tappa non s’ incontrano particolari dislivelli.

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Gorizia, Collio
    Cammino Celeste, III° Tappa: Cormons - Castelmonte
    Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 4
    Distanza 23 km
    Durata 7:10 h
    Salita 915 m
    Discesa 389 m

    Tappa di 26,5 km passa per diverse località come Vencò, Lonzano, Scriò, Mernicco e Albana, fino al santuario di Castelmonte.

    Da PromoTurismoFVG Cammini,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, IV° Tappa: Cividale, Castelmonte - Masarolis
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 5
    Distanza 24,6 km
    Durata 7:20 h
    Salita 645 m
    Discesa 566 m

    La quarta tappa Castelmonte – Masarolis è lunga 26 chilometri e mezzo, dal Santuario di Castelmonte si scende lungo una bella strada panoramica ...

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, V° Tappa: Masarolis - Montemaggiore
    Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 6
    Distanza 26,5 km
    Durata 8:20 h
    Salita 1.007 m
    Discesa 878 m

    La quinta tappa Masarolis – Montemaggiore, percorre una strada a dislivelli variabili lungo i Colli del Friuli Orientale lunga 24 chilometri e mezzo.

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Tarvisiano
    Cammino Celeste, VI° Tappa: Montemaggiore - Rifugio A.N.A.
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 7
    Distanza 15,4 km
    Durata 6:20 h
    Salita 1.205 m
    Discesa 534 m

    La sesta tappa Montemaggiore - Rifugio A.N.A. segue il sentiero 711 sul Gran Monte, passando per i paesi di Cornappo e Monteaperta, e termina al ...

    Da PromoTurismoFVG Cammini,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, VII° Tappa: Rifugio A.N.A. - Prato di Resia
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 8
    Distanza 21,5 km
    Durata 7:25 h
    Salita 735 m
    Discesa 1.697 m

    La settima Tappa Rifugio A.N.A. – Prato di Resia inizia con la discesa verso il Passo Tanamea; quindi procedendo lungo il sentiero 739 si giunge ...

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, VIII° Tappa: Prato di Resia - Dogna
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 9
    Distanza 14,7 km
    Durata 5:20 h
    Salita 660 m
    Discesa 717 m

    L'ottava Tappa Prato di Resia – Dogna ha un percorso di poco più di tredici chilometri e si percorre lungo il sentiero 638 fino alla chiesetta ...

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, IX° Tappa: Dogna - Valbruna
    Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 10
    Distanza 29,3 km
    Durata 9:50 h
    Salita 1.135 m
    Discesa 731 m

    La nona tappa da Dogna fino a Valbruna, si percorre sostanzialmente lungo tutta la Val Dogna. La valle è lunga 18 chilometri e sale da quota 419 ...

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Friuli Venezia Giulia
    Cammino Celeste, X° Tappa: Valbruna - Monte Lussari
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 11
    Distanza 11,8 km
    Durata 4:20 h
    Salita 1.016 m
    Discesa 85 m

    L'ultima e decima tappa da Valbruna fino alla meta del Santuario sul Monte Lussari, è lunga una dozzina di chilometri.

    Da PromoturismoFVG,   Friuli Venezia Giulia
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico