loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Anello delle Malghe di Forni di Sopra - versione breve

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sopra
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Casera Tartoi
    Casera Tartoi
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Escursione per famiglie lungo i versanti a nord di Forni di Sopra, resa più facile dalla possibilità di usufruire degli impianti Varmost. La discesa invece avviene a piedi.

    media
    Distanza 12,1 km
    4:20 h
    318 m
    1.161 m
    1.789 m
    896 m

    Con le spalle rivolte al panorama sulle Dolomiti Friulane, individuiamo la segnaletica per il sentiero 211/Casera Tartoi, che imbocchiamo verso est. Dopo circa circa un'ora siamo al Rifugio Alpino Casera Tartoi (1711 m). Si prosegue imboccando la strada di servizio della casera, che scende di fronte ad essa. Dopo 2 km sulla sinistra si stacca in salita un sentiero ben segnalato (1545 m, cartello "Malga Tragonia"). Raggiungiamo così la strada di servizio di Malga Tragonia, che prendiamo in morbida salita fino a raggiungere la malga (1760 m). Per chiudere il giro ad anello, scendiamo di qualche metro lungo la strada di accesso appena percorsa e prendiamo la deviazione sulla sinistra (cartello), che ci fa attraversare un prato e un ponticello e ci immette su un altro sentiero (sentiero 209). Al primo bivio che incontriamo prendiamo a destra, in discesa; raggiungiamo Casera del Aip (1598 m) e da qui scendiamo fino alla Piazza del Comune di Forni di Sopra, da dove in circa 10 minuti torniamo al parcheggio della seggiovia Varmost per recuperare l'auto.

    Consiglio dell'autore

    L’escursione può essere integrata con il percorso Varmost-Casera Lavazeit, che presenta un unico punto pendente (ma non difficile né esposto).

     

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.789 m
    Punto più basso
    896 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Verificare sempre le aperture degli impinati di risalita.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello delle Malghe di Forni di Sopra - versione breve

    Coordinate

    DD
    46.450576, 12.562584
    DMS
    46°27'02.1"N 12°33'45.3"E
    UTM
    33T 312805 5146998
    w3w 
    ///deluse.saltino.salvati
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale atrezzatura da escursionismo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Casera Lavazeit da Varmost
    • Anello Troi dal Von a Forni di Sopra
    • ANELLO DI FORNI DI SOPRA GIRO COMPLETO
    • BIVACCO MARCHI-GRANZOTTO DA FORNI DI SOPRA
    • Urtisiel e Canpuros, meraviglie dolomitiche
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    12,1 km
    Durata
    4:20 h
    Salita
    318 m
    Discesa
    1.161 m
    Punto più alto
    1.789 m
    Punto più basso
    896 m
    Da punto a punto Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Funivia salita/discesa

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico