Percorsi naturalistici
I gioielli paesaggistici di Cividale: gli anelli dei percorsi naturalistici
Scrigno di tesori anche dal punto di vista paesaggistico Cividale offre tre percorsi naturalistici, gli anelli, percorribili a piedi e per alcuni tratti anche in bici
I tre principali percorsi naturalistici che il territorio di Cividale offre sono:
• L' Anello Nord del Natisone che si inoltra nello storico borgo Brossana, le cui origini risalgono all' epoca romana, e costeggia la riva nord del fiume.
Caratteristiche:
grado di difficoltà: medio
lunghezza percorso: km 5.
tempo di percorrenza: cc 1 h e 20'
dislivello: 54,80 ml
E' possibile anche accorciare il tragitto imboccando il Sub-anello Nord del Natisone.
• L' Anello Sud del Natisone che parte dal piazzale dell' Ospedale e passa per la frazione di Purgessimo. La flora botanica che è possibile ammirare sulle rive del fiume caratterizza questo percorso in maniera univoca.
Caratteristiche:
grado di difficoltà: medio
lunghezza percorso: km. 7,500
tempo di percorrenza: cc 2 h e 10'
dislivello: 89,80 ml
Esiste, anche per questo percorso, una versione più corta chiamata Sub-anello Sud del Natisone famoso per esser stato il transito più antico del territorio sin dalla preistoria.
• L'Anello di Guspergo, così chiamato poiché delimita le conche di Zuccola e di Guspergo, è consigliato per gli avventurieri sempre in cerca di sfide, appassionati dei paesaggi boschivi e collinari.
Caratteristiche:
grado di difficoltà: medio/alto
lunghezza percorso: km. 9,350
tempo di percorrenza: cc. 2 h e 40'
dislivello: 563,60 ml
I tre principali percorsi naturalistici che il territorio di Cividale offre sono:
• L' Anello Nord del Natisone che si inoltra nello storico borgo Brossana, le cui origini risalgono all' epoca romana, e costeggia la riva nord del fiume.
Caratteristiche:
grado di difficoltà: medio
lunghezza percorso: km 5.
tempo di percorrenza: cc 1 h e 20'
dislivello: 54,80 ml
E' possibile anche accorciare il tragitto imboccando il Sub-anello Nord del Natisone.
• L' Anello Sud del Natisone che parte dal piazzale dell' Ospedale e passa per la frazione di Purgessimo. La flora botanica che è possibile ammirare sulle rive del fiume caratterizza questo percorso in maniera univoca.
Caratteristiche:
grado di difficoltà: medio
lunghezza percorso: km. 7,500
tempo di percorrenza: cc 2 h e 10'
dislivello: 89,80 ml
Esiste, anche per questo percorso, una versione più corta chiamata Sub-anello Sud del Natisone famoso per esser stato il transito più antico del territorio sin dalla preistoria.
• L'Anello di Guspergo, così chiamato poiché delimita le conche di Zuccola e di Guspergo, è consigliato per gli avventurieri sempre in cerca di sfide, appassionati dei paesaggi boschivi e collinari.
Caratteristiche:
grado di difficoltà: medio/alto
lunghezza percorso: km. 9,350
tempo di percorrenza: cc. 2 h e 40'
dislivello: 563,60 ml
Scheda curata ad opera del Comune di Cividale del Friuli
U.O. Sport, Turismo, Eventi, UNESCO
Piazza Paolo Diacono, 10 - 33043 Cividale del Friuli (UD)
Tel.: +39 0432 710422 - Fax: +39 0432 710423
E-mail Sito
PromoTurismoFVG, in qualità di intermediario, non risponde dell'inadempimento totale o parziale di servizi proposti dal curatore della scheda.