loader
29 settembre 2019

Osteria Turlonia…il mio pranzetto perfetto

29 settembre 2019
Tiziana Fiorentino

Osteria Turlonia…il mio pranzetto perfetto

Metti una domenica come tante e stai rientrando in zona Pordenone e vuoi concludere la giornata con un pranzo, hai già in testa cosa vorresti, qualcosa di genuino, tradizionale, un piatto da festa, magari un buon vinello e non sai esattamente dove sei diretto ma non ti va di fare tanta strada, deve essere vicino agli sbocchi autostradali….ecco stai vivendo la mia situazione della scorsa domenica ma, malgrado io conosca veramente tanti ristoranti non mi veniva l’illuminazione.
Fortuna vuole che ho in macchina una copia della guida Strada del Vino e dei Sapori…tante matasse di fili che conducono in altrettanti itinerari dei sapori e compongono la tela perfetta che è questa regione ( vi consiglio caldamente di ottenerne una copia )…e mi è venuta l’illuminazione: vado da Federico! Il titolare e cuoco dell’ Osteria Turlonia nei pressi di Azzano Decimo, appena fuori dalla superstrada, campagna della bassa pordenonese zone tranquille che si stan tingendo dei colori dell’autunno.

Il locale è stato accuratamente rimodernato, poteva essere una latteria dai numerosi contenitori di latte appesi al soffitto, mobili e ornamenti che sanno proprio della vita contadina.
Grande attenzione verso le materie prime con una predilezione per i presidi Slow Food della provincia, La cipolla rossa di Cavasso e della Val Cosa, la Pitina, il fagiolo antico di san Quirino ma anche il Figo moro di Caneva e lo Zafferano  di S. Quirino.

La bravura di Federico e del suo gentilissimo staff mi hanno davvero rapito, gli gnocchi al ragout d’anatra, i bigoli ai porcini colti da loro, le tagliatelle con cipolla e pitina…peccato che non ci stava proprio un secondo ma anche lì la scelta non manca.


E per finire mi hanno offerto un liquore segreto fatto proprio da Federico.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Tiziana Fiorentino

Sono un gatto, ho tante vite: responsabile aziendale, partecipo all'organizzazione di eventi enogastronomici, faccio il cuoco, guido la barca, faccio sport, viaggio, leggo, scrivo e sono curiosa di ascoltare e condividere. Sono appassionata di tutto ma mi concentrerò sulle mie Top Passioni che sono il Cibo, lo sport e gli slow tour.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Fiume Veneto.