loader
15 luglio 2019

Il profumo del muschio

15 luglio 2019
Andrea Fuccaro

Il profumo del muschio

Ricordo nei minimi particolari la prima salita che ho consapevolmente deciso di affrontare in bicicletta.
Era un caldo pomeriggio di giugno del 2008, ero sceso in garage per prendere alcune guide di viaggio: davanti a me la “biciclettaccia” che usavo (poco) in paese per andare a fare la spesa.Fu un attimo, mi dissi: “perché no, perché non uscire ed esplorare i dintorni?” Non lo sapevo ancora, ma la bicicletta stava entrando nel mio destino e io non sarei stato più capace di scendere da quella sella.
Da quel giorno ho cambiato la percezione di me, del mio corpo ma soprattutto della mia Terra.

Ho scoperto che qui, a pochi metri dalle nostre case, ho la pioggia tropicale fresca della Val Resia  che prima bagna le foglie di faggio verdi lucenti e poi cade sul viso nei pomeriggi di primavera, le strade della catena himalayana lunghe e tortuose come serpenti che si arrampicano sulle pareti di roccia del monte San Simeone, i boschi del Matajur che nelle giornate di pioggia respirano come le foreste tropicali del sud est asiatico e ti avvolgono con la loro brezza mattutina fatta di nuvole appena nate, i panorami canadesi infiniti composti con l’abete rosso della foresta della Val Saisera che ti chiama con la sua musica ma allo stesso tempo ti chiede rispetto, le colline confinate a est nelle vallate del Natisone che ti tolgono il fiato per la loro armonica sinuosità, le cime rocciose di Piancavallo e del Canin balconi andini sul mare verde delle  pianure infinite che lasciano libero l’orizzonte e ti conducono al ponte ciclabile di Grado quando nelle giornate più terse non riesci a distinguere dove finisca l’acqua e cominci il cielo.


Cercherò con tutta la mia passione di descrivervi un itinerario a racconto senza troppi tecnicismi ma con gli occhi del cuore, la passione e la consapevolezza che io e la mia bici senza questa regione non saremmo nulla ma che le strade del Friuli Venezia Giulia rimarrebbero loro stesse per sempre per voi, con la magia, la purezza, il silenzio, i muretti di pietra e il profumo di muschio.
 
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Andrea Fuccaro

Da 40 anni al mondo e da 10 con le ruote. Appassionato di ciclismo senza saper scegliere tra bici da strada o mountain bike. Innamorato del silenzio, delle pendenze, del verde, dei panorami selvaggi del Friuli Venezia Giulia. Vi parlerò delle salite "no logo" che vi metteranno alla prova le gambe ma soprattutto le emozioni.
 
 

You may be interested also in