loader
2 dicembre 2020
Isabella Giacomuzzi

Come dalle olive nasce l’olio

È da poco sorto il sole quando arrivo all’uliveto, tutto intorno è silenzio, la natura si sta risvegliando e a parte il latrare di qualche cane in lontananza si sentono solo le oche che ho svegliato al mio passaggio.
Guidata dalle voci, attraverso i filari di olivi bagnati dalle gocce di rugiada, le reti stese sull’erba e i saluti di benvenuto dei raccoglitori mi accolgono. Da questo momento in poi le ore passano veloci, scandite dal rumore degli abbacchiatori e dal vociare allegro in questa fantastica estate di San Martino che ci regala un cielo terso ed un sole splendente. Le cassette rosse con le olive vengono portate in frantoio, a poche centinaia di metri dal campo e c’è ancora un leggero chiarore quando, dopo aver chiuso le reti, mi incammino a vedere come David – il frantoiano danese trapiantato in Friuli, estrae l’olio. Frastornata dal passaggio dalla tranquillità del campo al rumore del frantoio, osservo da lontano i movimenti del frantoiano che passa da una macchina all’altra irrequieto, in attesa del primo olio della giornata. Finalmente eccolo, un colore incredibile ed un profumo mai sentito prima pervade il frantoio. Dopo aver assaggiato il primo olio, finalmente si rilassa e sorride. L’olio extravergine di oliva, estratto a freddo in meno di 6 ore dalla raccolta, tra il 46° e il 47° parallelo, la zona più settentrionale del mondo ad ospitare olivi, è pronto per essere degustato. Alcune gocce sul pane caldo ed è subito festa: l’olio extravergine di oliva è un vero e proprio inno alla natura.
Per fare questa magnifica esperienza o per acquistare l’olio, contattare la Fattoria Didattica dell’Azienda Agricola All’Antica Scuderia del Castello, a Susans, dove è anche possibile pernottare. Il periodo di raccolta è ottobre/novembre.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Isabella Giacomuzzi

Ho una lunga esperienza nel settore dell’accoglienza, sono appassionata di fotografia, arte, della storia del territorio dove vivo, della genealogia e tutto quanto può essere collegato (e anche no). Amo i boschi, la natura e quello che ci regala, gli oli essenziali, lo stone balancing e i bassotti!

You may be interested also in

All Points of Interest of Majano