loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Libreria Ubik - Roberto Dedenaro presenta "Il ballo delle gru", Vita Activa Nuova

Descrizione

In dialogo con l'autore Miran Košuta.

Roberto Dedenaro ritorna alla poesia dopo 19 anni, con un libro efficace e profondo che riprende i suoi temi pregnanti: il Carso e il rapporto con la varietà del paesaggio, lo sguardo attento rivolto alle cose anche minime, l’osservazione dell’umanità che vive sui confini, le lingue diverse che si intrecciano nella vita quotidiana, il tempo e i cambiamenti nelle relazioni umani e nella natura. Con ironia e sguardo partecipativo racconta il territorio in cui vive mostrandone le contraddizioni, i drammi della storia, i miti che sembrano radicati nelle culture antiche, le aspettative della gente comune che condivide uno spazio ricco di sfumature vive e distanze lessicali che aprono all’abbondanza delle percezioni. La sua non è una poesia prettamente emozionale ma si muove sul piano della conoscenza, dell’indagine accurata e della distanza necessaria al compito critico. Eppure il tono è domestico per la lunga frequentazione, la parola risulta efficace nelle riflessioni esistenziali che connotano una condizione umana condivisa oltre le differenze, la marginalità dei territori si fa centro negli spazi vissuti e nelle relazioni che vivono tra le differenze, come in nuove dimensioni e attitudini dell’abitare.

Info: 040 762947

Organizzato da:

Libreria Ubik Trieste 

Convegni
mercoledì 24 settembre 2025
Trieste
18:00
Libreria Ubik Trieste 
Galleria del Tergesteo - Piazza della Borsa, 15
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

23

SET

Muggia

Incontro pubblico "Cosa c'entra Angelo Vivante con Muggia?"


23

SET

Trieste

Storia centenaria del calcio triestino e giuliano dalla serie A ai dilettanti: prima parte 1900 – 1970


23

SET

Trieste

Libreria Minerva - settembre


24

SET

Trieste

Dal campo alla tavola