Descrizione
La Galleria Tina Modotti accoglie un’esposizione di alcune opere dell’architetto grigionese Gion A. Caminada il cui valore risiede nella concreta capacità di innescare processi virtuosi di rigenerazione territoriale in ambiti marginali montani. L’equilibrio tra la tutela del paesaggio e il rinnovamento architettonico e sociale è al centro degli interventi realizzati da Caminada sia esplorando le possibilità offerte dalla tradizionale tecnica costruttiva in legno a incastro denominata “Strickbau” , sia in edifici in calcestruzzo che propongono comunque di interpretare quello stretto rapporto che ha da sempre caratterizzato tali borghi e i luoghi in cui si sono insediati. La ricerca di un equilibrio tra conservazione e progettazione nasce dalla profonda conoscenza di quello che già esiste, delle differenze e delle peculiarità dei contesti da parte di chi in quei luoghi è nato e continua ad abitare. In mostra, plastici originali provenienti dallo studio dell'architetto e disegni raffiguranti i suoi lavori saranno esposti insieme a foto e video realizzati appositamente per l'occasione. Gli esiti del lavoro di selezione e ‘visione’ proposto e le conclusioni raccolte durante l'evento verranno in seguito pubblicati in un apposito volume. L’evento si propone altresì di aprire visioni e prospettive all’interno di un attivo dibattito sui territori friulani, coinvolgendo attivamente Istituzioni e cittadinanza, aprendo a un confronto diretto.
31/10 inaugurazione ore 17:45
Orario:
sabato e domenica 11.00 - 19.00
dal martedì al venerdì: 16.00 - 19.00
lunedì chiuso
Organizzato da:
a cura di Alessandra Biasi e Claudia Pirina con Tommaso Arnaboldi, Valerio Botta e Andrea Romano
Mostre
venerdì 31 ottobre 2025 - domenica 16 novembre 2025
Udine
Galleria Tina Modotti
via Paolo Sarpi
gratuito
Tutti