loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

DALLA RINCHINVELDA ALLE PAMPAS. STORIE DEGLI EMIGRANTI DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA IN ARGENTINA

Descrizione

Sabato 27 settembre, alle ore 17.00, nell’Auditorium della Biblioteca di San Giorgio della Richinvelda, avrà luogo il convegno 
“Dalla Richinvelda alle Pampas. Storie di emigranti di San Giorgio della Richinvelda in Argentina”. 
Il convegno, promosso dalla Pro Loco, sarà l’occasione per presentare il volume di Ignacio Chivilò “Emigranti dal comune di San Giorgio della Richinvelda in Argentina” che raccoglie i nominativi di 1320 cittadini di San Giorgio con i relativi dati anagrafici che, dalla fine dell’Ottocento agli anni '50 del Novecento, decisero di emigrare cercando in Argentina quella tranquillità economica e “sociale” mancante nei nostri paesi.
Interverranno il Prof. Javier Grossutti, Studioso dell'emigrazione italiana e l'autore Ignacio Chivilò. 
La pubblicazione della ricerca e la sua presentazione nel Convegno si inseriscono nel programma delle attività della Pro Loco che ha tra le sue finalità quella di far conoscere la storia del territorio e il fenomeno dell'emigrazione rappresenta una importante pagina della sua storia.

Per informazioni: prolocorichinvelda@gmail.com – cell. 3486443824.
INGRESSO LIBERO!

Organizzato da:

Pro Loco San Giorgio della Richinvelda APS con il patrocinio di Comune di San Giorgio della Richinvelda, EFASCE Pordenonesi nel Mondo, Unione Nazionale Pro Loco Friuli Venezia Giulia, Consorzio Arcometa

Convegni, Interesse locale, Family, Eventi Pro Loco, Accessibile, Sostenibile
sabato 27 settembre 2025
San Giorgio della Richinvelda
17:00
Auditorium della Biblioteca di San Giorgio della Richinvelda (Via Roma, 7)
http://www.prolocorichinvelda.it/
Ingresso libero
Tutti

PromoTurismoFVG non risponde della correttezza delle informazioni inserite e dell'inadempimento totale o parziale di eventi proposti dall’organizzatore.
Ulteriori informazioni potranno essere fornite direttamente dall’organizzatore, identificabile alla “voce: organizzato da”.

PromoTurismoFVG non risponde nel caso in cui gli eventi, i contenuti e le immagini inseriti possano eventualmente ledere il comune senso del pudore. PromoTurismoFVG si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di oscurare eventuali contenuti ritenuti di natura ambigua, in via preventiva o successiva a eventuale segnalazione, oltre a procedere con azioni nelle sedi ritenute più opportune.

Eventi nello stesso ambito

24

SET

Pordenone

Requiem Matri Terrae


25

SET

Sesto al Reghena

Terre Tagliamento Festival - Grandi Numeri con Lorenzo Maragoni


26

SET

San Giorgio della Richinvelda

Terre Tagliamento Festival - Tic Toc: l'orologio ritrovato


26

SET

Morsano al Tagliamento

Terre Tagliamento Festival - Dieci Minuti, Monologo di Flavio D'Andrea