Presentare un’opera come REQUIEM MATRI TERRAE è un’impresa difficile in poche parole, ci affidiamo alle parole del compositore Valter Poles:
Un grido musicale tra le macerie del nostro tempo. Mentre il pianeta lancia segnali sempre più disperati — uragani, incendi, siccità, scioglimento dei ghiacci — le nazioni maggiori produttrici di petrolio si sfilano dagli accordi internazionali per il clima, anteponendo interessi economici alla salvezza collettiva. Gli impegni per la sostenibilità vengono disattesi, rinnegati o rallentati. Così, giorno dopo giorno, ciò che rimane è un lento e inesorabile addio.
È da questo scenario che nasce “Requiem per la Madre Terra”: un’opera rock unica nel suo genere, potente, emozionante, attuale, che fonde il linguaggio della musica contemporanea con le radici profonde della tradizione sinfonica. Un vero e proprio canto funebre, ma anche un richiamo alla coscienza, un atto di denuncia e di speranzaRequiem Matri Terrae non è solo un concerto. È una presa di posizione.
Un manifesto artistico contro l’indifferenza.
Un invito a fermarsi e ascoltare — non solo la musica, ma il grido del mondo.
Protagonisti dell’evento musicale saranno il PVE Pordenone Vocal Ensemble accompagnato dai musicisti della Ro(r)ckExtra diretti da Emanuele Lachin.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
PromoTurismoFVG is not liable for the accuracy of any information included or for the total or partial non-fulfilment of the events proposed by the organiser.
Further information can be obtained directly from the organiser, who can be found under the heading: “organised by”.
PromoTurismoFVG is not liable in the event that the events, contents and images inserted may possibly damage the common sense of decency. PromoTurismoFVG also reserves the right, in its sole discretion, to obscure any content deemed to be ambiguous in nature, in advance or subsequent to any report, as well as proceeding with actions in the locations deemed most appropriate.
SET
SET
SET