Dal centro di
Trieste è possibile imbarcarsi tutto l’anno per raggiungere
Muggia, caratteristico borgo marinaro all’estremo lembo d’Italia.
La Baia di Muggia si apre con il suo fascino istro-veneto: sbarcando nella pittoresca darsena, ci si ritrova tra calli e piazzette che ricordano l’atmosfera veneziana, visibile non solo nelle architetture, ma anche nel dialetto, nei costumi e nelle tradizioni culinarie che raccontano la lunga storia condivisa con la Serenissima.
Dal mare, Muggia si presenta come un armonioso intreccio di bianche pietre d’Istria, case colorate e verde paesaggio carsico, incorniciata da sette chilometri di costa e da una corona di colli che dominano il territorio italiano e quello istriano.
Attracchi
• Trieste – Molo Bersaglieri
• Muggia – Lato interno della diga foranea
Orari
- Servizio marittimo annuale:
Clicca qui per gli orari e tariffe oppure consulta la pagina
tplfvg.it – Servizi marittimi
- Servizio aggiuntivo estivo:
Dal 14 giugno al 14 settembre 2025, la linea marittima Trieste – Muggia si arricchisce con corse serali aggiuntive, offrendo la possibilità di spostarsi comodamente anche in tarda serata e di vivere la magia del Golfo al tramonto.
Corse serali estive:
Da Trieste per Muggia: ore
19.45 (solo festivi),
21.00 e
22.15 (feriali e festivi)
Da Muggia per Trieste: ore
20.20 (solo festivi),
21.35 e
22.50 (feriali e festivi)