loader

Slow tour culturali

Slow tours nella cosa del Friuli Venezia Giulia, tra tradizioni, storia e cultura

Regalati una giornata a ritmo lento alla scoperta delle bellezze culturali che caratterizzano la costa del Friuli Venezia Giulia. Potrai perderti nelle viuzze degli autentici borghi marinari, passeggiare tra i reperti archeologici nei siti UNESCO, immergerti nei musei delle città di cultura e magari abbinare e una tappa in una delle cantine associate alla Strada del Vino e dei Sapori per degustare i prodotti locali direttamente dal loro produttore!

 

Alla scoperta dei borghi marinari e dei tour culturali nella località del Friuli Venezia Giulia

I borghi marinari sono la meta perfetta per i viaggiatori che amano passeggiare in luoghi autentici, riscoprendo la dimensione raccolta, i sapori tradizionali e gli usi e costumi locali, possono essere raggiunti anche via mare dalle principali località della costa, sfruttando le linee marittime e le escursioni in barca!  Esplora le calli colorate e vivi le tradizioni della pesca a Marano Lagunare a due passi da Lignano Sabbiadoro, addentrati nelle viuzze del centro storico di Grado fra botteghe di artigiani e basiliche paleocristiane, scopri la leggenda della dama bianca che ancora aleggia presso l’antico maniero del borgo di Duino o approda a Muggia, in un borgo autentico dalla peculiare architettura isto-veneta. Gli appassionati di architettura non possono perdersi un tour tra le ville storiche di Lignano Sabbiadoro, alcune delle quali sono state abitate personaggi noti, fra cui Alberto Sordi e perdersi fra le le vie che formano la chiocciola di Lignano Pineta, un notevole esempio di urbanistica moderna progettato da Marcello d’Olivo, che oggi suscita curiosità.

I siti UNESCO della costa del Friuli Venezia Giulia

Tappa imperdibile per i turisti appassionati di cultura i siti UNESCO di Aquileia e Palmanova, raggiungibili anche in bicicletta dalla località di Grado!

Stupisce per il suo stato di conservazione e la ricchezza di reperti la città di Aquileia: potrai fare un vero e proprio salto nell’antico Impero Romano passeggiando tra i resti del foro romano all’aria aperta, entrando in una domus, visitando l’antica basilica paleocristiana dallo spettacolare pavimento musivo e ammirando tutte le atre incredibili bellezze conservate nella città!

Unica nel suo genere per la particolare forma a stella a nove punta la città fortezza di Palmanova che colpisce i suoi visitatori per la conservazione del parco storico dei bastioni e l’intrigante visita delle gallerie sotterranee!

Le città d’arte di Trieste e Gorizia

Affacciata direttamente sulla costa, Trieste incanta già al primo sguardo con il suo fascino di città di mare e conquista fino in fondo grazie alla sua personalità multiculturale, intreccio di tante tradizioni che ancora oggi convivono! Città dei caffè, dell’arte, della cultura e anche di una radicata tradizione nautica, Trieste è la meta ideale per una rilassante pausa tra mare, cultura e tradizione!

Dichiarata città della cultura assieme a Nova Gorica nel 2025, Gorizia è una città tutta da scoprire, dove convive in un equilibrio unico la tradizione latina e slava, e germanica e dove ancora si respira l’atmosfera sospesa delle città di confine.