Facile e panoramica escursione ad anello che conduce a due suggestivi laghi di origine glaciale, immersi in uno degli angoli più autentici e incontaminati delle Alpi Carniche. Il percorso si sviluppa lungo il sentiero CAI 154, in un ambiente d’alta quota caratterizzato da pascoli aperti, creste erbose e scorci spettacolari sulle cime circostanti.
I laghi di Tarond e Crasulina, situati poco sotto la dorsale che unisce il Monte Crostis allo Zoufplan, sono alimentati principalmente dallo scioglimento delle nevi. Le loro acque, incorniciate da prati e rododendri, riflettono il cielo e regalano un’atmosfera di quiete e bellezza alpina. Il contesto naturale è di grande valore paesaggistico, ideale per una sosta rigenerante o per un momento di contemplazione.
Lungo il tragitto è possibile ammirare numerose specie floristiche di pregio, tipiche dell’ambiente alpino, tra cui genziane, gigli, orchidee spontanee e tappeti di rododendri in fiore. La fauna non è da meno: con un po’ di fortuna si possono avvistare marmotte, rapaci e piccoli uccelli alpini.
A impreziosire ulteriormente l’escursione, si incontrano anche resti di postazioni militari risalenti alla Prima Guerra Mondiale, testimonianza del passato bellico di queste montagne. Un’occasione per unire natura, storia e panorami in un unico itinerario adatto a tutti, ideale nelle giornate limpide tra fine primavera e inizio autunno.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Escursione da non intraprendere in caso di meteo incerto (la parte alta può risultare esposta ai fulmini e il terreno ripido può diventare molto scivoloso con le piogge). Alcune parti del sentiero potrebbero risultare di difficile individuazione in periodi in cui la vegetazione è più rigogliosa (soprattutto nelle parti non manutentate dal CAI).
Lungo l'anello sono quasi assenti le fonti d’acqua; in caso di giornate particolarmente calde considerare di avere al seguito un quantitativo adeguato di risorse idriche.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.