Il Parco Intercomunale delle Colline Carniche è inserito nel comprensorio montano della
Carnia e si trova nell’area tra la confluenza del torrente Degano e il
fiume Tagliamento.
Il Parco prende il nome dalla dolcezza dei suoi rilievi, caratterizzati da colline soleggiate ricoperte di prati e boschi. Comprende circa 1.907 ettari suddivisi tra i comuni di
Enemonzo,
Lauco,
Raveo e
Villa Santina.
Luogo ideale per escursioni culturali e naturalistiche, adatto ai visitatori di tutte le età. Al suo interno si snoda una rete di percorsi che conducono a luoghi di interesse offrendo panorami mozzafiato e scorsi suggestivi.
Per poter ammirare in tutta la sua bellezza l’area del Parco delle Colline Carniche è stata realizzata la prima piattaforma della montagna del Friuli Venezia Giulia che si affaccia su Villa Santina, sulla Val Tagliamento e su parte della Val Degano.