La pedalata parte da Cividale e segue le sponde tranquille del fiume Natisone fino a Stupizza, abbracciando paesini con poche case rurali come Vernasso Basso, Tarcetta, e Pulfero.
Food & Wine:
Lo scrigno delle Valli del Natisone offre la prelibata Gubana, un dolce di pasta lievitata con frutta secca cotto al forno, dalla forma caratteristica a chiocciola. Tra i prodotti locali spicca la mela Zeuka, varietà autoctona che affonda le radici in epoca romana. Utilizzata sia come base per dolci sia per preparazioni salate.
Piatto Consigliato: Stakanje
Itinerario:
La pedalata inizia a Cividale, direzione Purgessimo; attraverso Ponte San Quirino, il percorso segue le sponde tranquille del fiume Natisone, abbracciando paesini con poche case rurali come Vernasso Basso, Tarcetta, e Pulfero. L'architettura tipica punteggia il tragitto, passando accanto a gioielli come il borgo di Cicigolis. Per i più intraprendenti, una deviazione a Tarcetta conduce al suggestivo borgo di Antro, a 320 metri sul livello del mare, dove si trova la Grotta di San Giovanni. La strada principale continua lungo il Natisone, rendendo il fiume un compagno costante fino a Stupizza, passando per Linder.
Consigliamo una sosta in alcuni dei meravigliosi borghi lungo la strada, come Pulfero, suggestivo borgo poco distante dalla Slovenia.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione nei tratti di strada a traffico promiscuo.
Itinerario a basso dislivello su strada asfaltata aperta al traffico veicolare, non particolarmente trafficata.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Ferrovie Udine-Cividale FUC, linea Udine - Cividale del Friuli
Autostrada A23, uscita Udine Sud e seguire indicazioni per Cividale del Friuli.
Parcheggio in piazza Resistenza a Cividale.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta di acqua nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.