Itinerario nei luoghi della Grande Guerra: da Monfalcone a Gorizia attraverso il Monte San Michele e il sacrario militare di Redipuglia, il più grande d'Italia.
Questo percorso dal grande valore storico attraversa il carso goriziano. Partendo da Monfalcone si pedala tra le basse montagne carsiche, tristemente note per essere state teatro delle principali battaglie sul fronte orientale della Prima Guerra Mondiale. Dopo aver superato Doberdò del Lago si passa per San Martino del Carso, luogo a cui è stata dedicata una poesia da Giuseppe Ungaretti. Si prosegue e si arriva sul Monte San Michele, località nota per sue le trincee che si trovano all'interno del museo all'aperto. Interessante è anche il museo multimediale dove le ultime tecnologie consentono al visitatore di rivivere i drammatici fatti accaduti in quest'area. Si continua attraversando Savogna d'Isonzo per arrivare a Gorizia, dove in una delle sue trattorie, si può fare una piccola pausa rigenerante. Il ritorno verso Monfalcone passa per Gradisca d'Isonzo e Sagrado prima di raggiungere Fogliano di Redipuglia, dove è d'obbligo una visita al Sacrario militare più grande d'Italia.
A Doberdò del Lago si può fare una piccola deviazione per raggiungere l'omonimo lago.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Itinerario misto, prevalentemente asfaltato, su strade secondarie senza traffico e anche su pista ciclabile. Tratti trafficati in periferia di Gorizia (Stazione FS-Lucinico), nell’abitato di Savogna d’Isonzo, tra Sagrado e Redipuglia. Non ci sono sterrati.
A Gorizia si può rientrare a Monfalcone con il treno.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Monfalcone è facilmente raggiungibile con frequenti treni regionali abilitati al trasporto di biciclette.
Autostrada A4 Torino - Trieste
Uscita Redipuglia provenendo da Venezia
Uscita Monfalcone provenendo da Trieste
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Monfalcone.
Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.