Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
Discover the mountain Regions
Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
Eco&Salute è una società cooperativa con sede nelle Valli del Natisone, che gestisce diverse attività: in primis un lavoro di ricerca e sviluppo e monitoraggio delle aree dedite allo svolgimento delle attività, oltre alla formazione di operatori e gestione di aree forestali e l’offerta di trattamenti medici e attività fisiche adattate in foresta (Terapia Forestale). La Terapia forestale è un’attività pensata per pazienti e chi soffre di una particolare condizione patologica e ricercatori e/o medici; invece, i Bagni di foresta sono un’attività aperta a tutti che si svolge su sentieri o itinerari di facile percorrenza, perfetti per riconnettersi con la natura, scoprendo il territorio e le bellezze del Friuli Venezia Giulia.
Il Friuli Venezia Giulia risulta il luogo perfetto in cui poter svolgere i bagni di foresta, grazie al vento dominante proveniente da Nord-Est, la Bora, introduce aria proveniente dalle foreste austriache e slovene tenendo lontano l’inquinamento atmosferico.
La Stazione di Terapia Forestale Valli del Natisone in Friuli Venezia Giulia si pone l’obiettivo di aiutare persone che godono di buona salute ma anche persone che attraversano periodi di malattia a ottenere il massimo dei benefici psico-fisici attraverso il contatto e l’’immersione’ nei profumi, nei colori, nei suoni delle foreste e della natura in generale, in primis attraverso l’organizzazione di “Bagni di Foresta”.