loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello del Monte Cuar

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Provincia di Udine
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Prime Alps, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Panoramica salita al Monte Cuar dalla Loc. La Forcje e rientro per Malga Cuar.
    media
    Distanza 7,6 km
    3:50 h
    572 m
    566 m
    1.478 m
    906 m

    La salita al monte Cuar regala panorami che spaziano sulla regione intera, è infatti una delle ultime cime della catena delle Prealpi carniche prima della pianura friulana. Dalla panoramicissima vetta si possono ammirare le cime delle Dolomiti Friulane ad Ovest, le catene dei Verzegnis e carniche a nord per poi volgere lo sguardo verso est mano a mano incontando le Alpi Giulie e le Prealpi con Monte San Simeone che domina il Lago di Cavazzo e Cuarnan che domina Gemona assieme al Chiampon ed al Plauris. A sud si può ammirare la bellezza della pianura friulana anteceduta dalle morbide conformazioni delle colline moreniche e lo sguardo spazia fino al mare.
    La statua della Madonna, sovrasta la cima e accoglie i visitatori con la sua maestosa presenza. Accanto ad essa si trova il libro di vetta, dove gli escursionsti possono lasciare un messaggio o una dedica. Poco distante, la campana dedicata alle vittime del terremoto in Friuli risuona nel vento, commemorando coloro che hanno perso la vita in quel tragico evento.

    Nella zona circostante, si possono ancora osservare le tracce delle vie di comunicazione militari, pensate come linea difensiva arretrata sulla spianata tra il Monte Cuar e il Monte Flagjel. Queste strade silenziose sono testimoni di un passato tumultuoso e di strategie di difesa che ora riposano in pace insieme alla natura circostante.

    Consiglio dell'autore

    Una volta conclusa l’escursione è possibile proseguire lungo la strada rientrando per l’altopiano di Monte Prat e scendendo a Cornino (UD)
    Immagine del profilo di Prime Alps
    Autore
    Prime Alps
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.478 m
    Punto più basso
    906 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Escursione sconsigliata in caso di meteo incerto (la parte alta risulta esposta ai fulmini e il terreno ripido può diventare molto scivoloso con le piogge).
    In caso di terreno ghiacciato adottare la corretta attrezzatura.

    Lungo l'anello non sono presenti fonti d'acqua; in caso di giornate particolarmente calde considerare di avere al seguito un quantitativo adeguato di risorse idriche.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Per escursionisti meno esperti e bambini più piccoli è consigliabile percorrere nel senso inverso il tracciato garantendosi così la possibilità di raggiungere, senza grosse pendenze in primis la cima del Monte Cuar e rientrare lungo percorso fatto all’andata.

    Mezzi pubblici

    Non vi è la possibilità di raggiungere la località con mezzi pubblici.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello del Monte Cuar

    Come arrivare

    Raggiungere l’Abitato di Avasinis (UD) quindi imboccare la strada con indicazioni per Monte Prat e Malga Monte Cuar (via Novedet). Proseguendo lungo la carareccia per circa 8 km si raggiunge Loc. La Forcje dove si può lasciare l’auto negli spiazzi adiacenti alla strada.

    Dove parcheggiare

    Spiazzi accanto alla strada nei pressi di loc. La Forcje.

    Coordinate

    DD
    46.275365, 13.012709
    DMS
    46°16'31.3"N 13°00'45.8"E
    UTM
    33T 346885 5126562
    w3w 
    ///fido.gusti.piene
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo, in base alla stagione.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 10 mila passi di salute FVG - OSOPPO
    • Anello di Monte Prat da Cornino
    • Anello del Colle di Osoppo
    • Monte Festa, una montagna ricca di storia
    • 10 mila passi di salute FVG -CAVAZZO CARNICO E BORDANO
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    7,6 km
    Durata
    3:50 h
    Salita
    572 m
    Discesa
    566 m
    Punto più alto
    1.478 m
    Punto più basso
    906 m
    Da punto a punto Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato Passaggio in vetta Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico