loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Da Sella Chianzutan al Colle dei Larici, la via del marmo rosso

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Verzegnis
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Casera Mongranda
    Casera Mongranda
    Foto: Prime Alps, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Escursione sul gruppo montuoso del Lovinzola-Verzegnis che raggiunge l'isolata cima del Colle dei Larici, sulle memorie della vicina cava di marmo rosso

    media
    Distanza 10,3 km
    5:05 h
    863 m
    863 m
    1.775 m
    951 m

    Un percorso che unisce interessanti aspetti naturalistici ed antropici.

    La partenza avviene dal valico di Sella Chianzutan, tra la Val Tagliamento e la valle dell'Arzino. La salita ascende i versanti boscosi del Colle dei Larici nei pressi del percorso della vecchia teleferica con cui i blocchi del prezioso marmo rosso di Verzenignis scendevano a valle dalla cava superiore.

    Raggiunta la vicina cima a quota 1779m si rientra sullo stesso percorso per scendere alla sella tra Colle dei Larici e Lovinzola. La vicina cava merita una visita.

    L'anello si chiude oltrepassando la galleria posta sulla strada di servizio alla cava, lungo il sentiero CAI 809 che riporta a Sella Chianzutan scendendo il versante meridionale della montagna. E' consigliabile la breve deviazione verso il Ric. Presoldon, struttura sempre aperta come bivacco che si offre come notevole punto panoramico.  

    Consiglio dell'autore

    E' possibile evitare la cima sfruttando la breve galleria nei pressi della teleferica; in tale maniera si raggiunge direttamente la strada di servizio alla cava.

    Immagine del profilo di Prime Alps
    Autore
    Prime Alps
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.775 m
    Punto più basso
    951 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Assenza di acqua lungo l'intero percorso.

    La cava di marmo, nei mesi estivi, è un cantiere di lavoro aperto ed è vietato l'ingresso ai non addetti ai lavori per pericoli oggettivi (ad esempio l'uso di cariche esplosive per il disgaggio dei blocchi).

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    L'intera zona è ricca di percorsi realizzati dal comune di Verzegnis che possono essere sfruttati per comporre in altra maniera l'escursone proposta; i tracciati risultano completamente segnalati da apposita segnaletica.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Da Sella Chianzutan al Colle dei Larici, la via del marmo rosso

    Come arrivare

    Dalla Val Tagliamento - A Tolmezzo seguire le indicazioni per il comune di Verzegnis e proseguire per Sella Chianzutan sulla S.P 1

    Dalla Val D'Arzino - Lungo la strada Provinciale 1 della Val D'Arzino si passano tutte le frazioni del comune di Vito d'Asio e Pozzis (Verzegnis) risalendo alla Sella di Chianzutan e tralasciando, sulla sinistra, la deviazione per la valle di Preone. 

    Dove parcheggiare

    Grande parcheggio nei pressi del Bar Ristorante.

    Coordinate

    DD
    46.359306, 12.941463
    DMS
    46°21'33.5"N 12°56'29.3"E
    UTM
    33T 341639 5136029
    w3w 
    ///semini.esalta.saperle
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Casa editrice Tabacco - Carta escursionistica n°013 Prealpi carniche e Val Tagliamento

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello del Lago di Verzegnis
    • 10 mila passi di salute FVG - TOLMEZZO
    • Panoramica sulla conca tolmezzina e la bassa Carnia
    • Palude Vuarbis: la torbiera nella Val del Lago
    • Anello del M. Amarianute, balcone su Tolmezzo
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    10,3 km
    Durata
    5:05 h
    Salita
    863 m
    Discesa
    863 m
    Punto più alto
    1.775 m
    Punto più basso
    951 m
    Percorso ad anello Panoramico Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato Passaggio in vetta

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico