loader
20 luglio 2018

Il treno storico per Aria di Festa

20 luglio 2018
Vincent Clarke

Il treno storico per Aria di Festa

Perché mi sono svegliato alle 6 del mattino per prendere un treno che porta a San Daniele del Friuli  in poco meno di 4 ore, quando in macchina ci sarei arrivato in 40 minuti? Semplice: gli eventi come “Aria di Festa” non sono solamente luoghi dove andare a mangiare, bensì sono vere e proprie manifestazioni culturali che raccontano la nostra gente e le nostre tradizioni, entrambe legate inesorabilmente al territorio.

Proprio per questo ho scelto la via del turismo lento, perché ti da la possibilità di scoprire luoghi che altrimenti non vedresti, e di entrare in contatto con la vera anima del territorio: le persone. Il tutto arricchito dal fatto di essere a bordo di un treno storico lungo la magnifica ed immortale tratta Sacile-Gemona, insieme a persone di tutte le età; il che ha reso quest’avventura davvero speciale.

Una volta giunto nel cuore di San Daniele, ho capito subito perché questa manifestazione si chiami “Aria di Festa”: si potevano letteralmente respirare l’impegno e la passione volti a celebrare un prodotto nostrano e  rinomato come il Prosciutto di San Daniele.

Tra i generosi omaggi del Consorzio del Prosciutto, oltre ad un ottimo pranzo, c’è stata una borsa contenente vari doni, tra cui un utilissimo libro di ricette a base del famoso salume, di cui sicuramente farò buon uso.

Un paio d’ore dopo aver pranzato sono tornato al treno dall’andatura gentile, diretto verso casa, con la consapevolezza che l’anno prossimo sarò di nuovo lì!

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Vincent Clarke

Sono un giovane studente e avventuriero. Mi piace esplorare, scoprire e imparare a conoscere luoghi, storie e persone. Amo viaggiare e cerco di trascrivere le mie emozioni nei video che faccio.

You may be interested also in