Cividale del Friuli: immersione culturale con "Indian Spirit" al Parco Acrobati del Sole

Ci troviamo a San Giovanni d’Antro, in comune di Pulfero, nelle valli del Natisone (UD). Oggi visitiamo la suggestiva grotta naturale che dà il nome a questo paesino. Parcheggiamo l’auto nel piazzale dietro la chiesa, da lì un sentiero ci porta fino alla scalinata in pietra incastonata nella montagna, dove capiamo di aver fatto bene a lasciare il passeggino a casa!
Saliti gli 86 ripidi scalini, si arriva alla terrazza panoramica: qui è l’ingresso della grotta, dove si fa subito conoscenza con la custode di questo spazio incantato, la signora Maria, che da sempre si occupa con passione della manutenzione e dell’accoglienza dei visitatori. L’antro è un luogo complesso: ha cambiato molteplici destinazioni d’uso nel corso dei secoli, è stato eremo solitario, fortezza inespugnabile e luogo di culto e pellegrinaggio. Oggi, quindi, offre al turista sia una visita storico-artistica presso la sala dell’altare e le annesse cappelle, che una visita naturalistica, lungo i 300 m dell’affascinante percorso speleologico nei meandri della terra. Una vera avventura per i nostri bambini!
Per i bimbi (consiglio dai 4 anni in su) è come andare a caccia dell’orso (ne hanno ricostruito un bell’esemplare all’ingresso), indossiamo il caschetto protettivo ed entriamo nelle viscere della montagna. I passaggi sono stretti, sinuosi e mentre noi grandi dobbiamo chinarci e stare attenti a dove mettiamo i piedi, i piccoli sembrano dei provetti esploratori. Le gallerie sono ben illuminate, ma suggerirei di dotarsi comunque di torce per rendere l’avventura più reale! Durante il percorso si può osservare l’acqua cristallina che scorrendo dà vita alle stalattiti e riempie le pozze dove vive beato il niphargus, una specie di solitario gamberetto amante dell’oscurità.
Finita l’esplorazione, scendiamo a visitare la cascata formata dall’acqua della grotta e proprio lì vicino c’è uno spiazzo erboso, dove togliamo gli abiti da Indiana Jones e prepariamo la tovaglia per il nostro picnic.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia