loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Castello di Valvasone


Il castello

Il Castello di Valvasone è il nucleo centrale dell’omonimo borgo oggi annoverato tra i i “Borghi più belli d’Italia”. Costruito nel XIII secolo su preesistenze tardo antiche, il castello è appartenuto all’antica e nobile casata dei di Valvasone, il cui nome  che in antico tedesco significa “masseria del lupo” è rappresentato nello stemma. Danneggiato e ristrutturato più volte, oggi appare come un palazzo rinascimentale.
Nel corso dei secoli ha ospitato diversi personaggi importanti come Papa  Gregorio XII nel  1409, Papa Pio VI nel 1782 e Napoleone Bonaparte nel marzo del 1797. Grazie ai recenti restauri è possibile ammirare un prezioso teatrino settecentesco, tra i più piccoli in Italia; una sala con un ciclo di affreschi della seconda metà del  '300,  raffiguranti un raro ciclo a carattere profano. Da poco aperto solo su prenotazione, il piano nobile dove oltre diversi saloni, è ospitata la cappella gentilizia e l’antico focolare del '600.
La dimora propone:
  • Visita guidata al Castello su prenotazione.
    Durata 1 ora circa
    Partecipanti: gruppi di max. 25 persone
    Modalità: tutto l’anno! Prenotazione consigliata
  • Visita al borgo antico, possibilità di breve concerto dell’organo cinquecentesco in Duomo
    Durata: 1 ora 
    Partecipanti: gruppi di max. 50 persone
    Modalità: tutto l’anno! prenotazione obbligatoria almeno con due settimane di anticipo
  • Location eventi  privati  e aziendali
    Location per ricevimento matrimoni con possibilità di celebrare il rito civile all’interno del castello.
    Accessibile alle persone con disabilità motoria e alle persone sorde (accoglienza nel LIS)

Prezzi
Intero € 6,00
Riodotto € 5,00 (over 65 - studenti fino a 26 anni, accompagnatori disabili)
Gruppo € 5,00 cad.
Gratuito: under 14, disabili e guide turistiche
Scolaresche: € 2,00

Contatti

Castello di Valvasone

Indirizzo: Piazza Castello, 1 - 33098 Valvasone Arzene (PN)
Telefono: 0039 340 4821030, 0039 339 6273057
Email: turismo@valvasonearzene.it