Tutti i possessori della FVGcard potranno assaporare la tradizione del dolce lungo un itinerario che spazia da Trieste a Gemona, toccando gran parte del territorio regionale.
Il possessore della FVGcard può così scoprire gratuitamente un dolce della tradizione regionale come lo strucco, oppure pasticcini o dolci di più ampio respiro, ma preparati con ingredienti locali, come farine locali, la Blave di Mortean, il miele, le nocciole friulane e via dicendo.
Questo progetto nasce in collaborazione con
Etica del Gusto, un’associazione senza scopo di lucro che raggruppa più di una trentina di artigiani del Friuli Venezia Giulia e non, impiegati nei settori della pasticceria, gelateria, panificazione e cioccolateria.