Territorio
La Val Resia è una conca, di origine glaciale, situata nell’area nord-orientale del Friuli Venezia Giulia al confine con la Slovenia, attraversata dal torrente omonimo e circondata da imponenti vette la cui principale è il monte Canin (2.587 m). La Val Resia e la Valle di Uccea costituiscono il Comune di Resia la cui estensione è di 119 km².
Il capoluogo del Comune è Prato/Ravanza, sede del centro visite del Parco delle Prealpi Giulie e del centro culturale Rozajanska kulturska hiša che promuove la musica, la danza e i costumi tradizionali della cultura resiana. Assieme alle frazioni S. Giorgio/Bila, Gniva/Njïwa, con Lischiazze/Lišćaza e Gost/Ta-na Huzdë, Oseacco/Osoanë, Stolvizza/Solbiza, Coritis/Korïto e Uccea /Učja si raggiungono i 1000 abitanti. La conca di Sella Carnizza offre una bella panoramica sugli stavoli, alcuni dei quali convertiti in luoghi di ristorazione.
Il territorio è coperto in prevalenza da boschi di pino nero, pino silvestre e faggio. Gran parte del territorio è compreso nell’area del Parco Naturale delle Prealpi Giulie.