Percorso asfaltato da Hinter d’Olbe, prosegue da 2B, sale al Rio Temerle, bosco misto verso Casera Gerona e arriva a Casera Pieltinis, ai piedi del Monte Torondon.
Il percorso interamente su strada asfaltata, prende avvio poco dopo la località Hinter d’Olbe e in pratica costituisce la prosecuzione della strada principale della Val Novarza, già compresa nel tracciato 2B. Al bivio sul Rio Temerle, si sale verso destra sino al greto del torrente Pieltinis; una volta oltrepassato, si sale entro un bosco misto in cui progressivamente aumenta la presenza di larici; usciti dal bosco si trova un bivio e si svolta a sinistra verso Casera Gerona. Dopo un tragitto di un paio di chilometri in leggera salita, lungo il versante meridionale del Monte Torondon, si raggiunge la Casera Pieltinis: l’ampia conca su cui si trova adagiata è ricoperta da un rigoglioso manto erbaceo ed arbustivo con diffuse formazioni di ontano verde nei siti meno pascolati.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Si raccomanda di portare con sé una borraccia con acqua ed eventualmente uno snack.
Molto suggestivo sia in inverno sia in estate, ma in inverno è necessaria attrezzatura specifica visto l'alta probabilità di trovare neve
Si consiglia di arrivare a Lateis con mezzi propri.
Partendo da Lateis imboccare il sentiero Hinterdolbe (2B) a metà del quale troverete un incrocio e sulla destra ci sarà questo sentiero.
In centro a Lateis sono presenti diversi parcheggi gratuiti.
Si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione e scarpe da trekking.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.