Il Cammino delle Case Narranti di Bagnaria Arsa, 9 km tra storia, murales e natura.
ll Cammino delle Case Narranti è un percorso ad anello lungo circa 9 km che inizia da p.zza Sant’Andrea c'è il Municipio di Bagnaria Arsa. Qui, oltre ad un ampio parcheggio, si trovano anche il “Giardino della Poesia” e alcune attività ricettive. Scendendo lungo via 4 Novembre, si prosegue per via Strassoldo in direzione Campolonghetto. Questo tratto di strada si sviluppa sul tracciato della storica strada romana “Via Julia Augusta”. Qui un tempo correva il confine tra il Regno d’Italia e l’Impero Austro-Ungarico, indicato dal cippo di confine.
Attraverso via Monfalcone si rientra nel territorio di Bagnaria Arsa e si giunge a Campolonghetto dove, nell’area verde del Bocciodromo, è presente un primo punto di riposo. Camminando lungo le vie del paese si possono ammirare i murales, realizzati durante la manifestazione “Il Museo delle Case Narranti Fvg”. Proseguendo per via Gemona si incontra la chiesa di San Giacomo e, poco più avanti, una fontana presso il cimitero di Campolonghetto. Lasciando il cimitero sulla destra, proseguendo su una strada sterrata, si giunge a Bagnaria Arsa. Qui è presente una seconda area di sosta presso il Parco giochi di via Pertini. Attraversando il paese per vie secondarie, ci si immette su via Vittorio Veneto che riconduce a Sevegliano. Prima di ritornare al punto di partenza, con una piccola deviazione a sinistra, grandi e piccoli si potranno rilassare nell’ampio parco Don Gnocchi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.