loader
ShowReelAuto

Grotta del Bersaglio - Stazione 4

Read more
Percorsa la traccia in mezzo al bosco, ci si ritrova in cima a questa spettacolare grotta di dimensioni discrete con i suoi 48 metri di larghezza ed altrettanti di altezza. Utilizzata già in tempi antichissimi (negli anni '60 furono ritrovati resti risalenti all'epoca dei castellieri e del neolitico), anche questa cavità venne adibita ad usi militari ad inizio del XX secolo e più precisamente per lo stoccaggio di munizioni e provviste.

Da un punto di vista delle testimonianze storiche, la grotta non offre molto in quanto non vi sono tracce tangibili della presenza di soldati, ad esclusione della scalinata scavata nella roccia lungo il pendio di detriti e che agevola la discesa verso il suo ingresso (prestare attenzione nel percorrerla). È comunque interessante in quanto si può vedere con i propri occhi uno dei fenomeni naturali tipici di questa zona, ovvero il carsismo ipogeo.

In cima alla scalinata invece si possono scorgere i resti di quella che fu probabilmente la baracca di guardia, qui costruita per controllare gli ingressi e le uscite dei soldati e, di conseguenza, le uscite di materiale e di cibo dal magazzino sottostante.


Scarica la scheda descrittiva della STAZIONE 4
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON