loader
30 luglio 2019

Le piscine naturali di Tramonti di Sopra

30 luglio 2019
Esmeralda Perosa

Le piscine naturali di Tramonti di Sopra

Gira voce che a Tramonti di Sopra, nel cuore delle Dolomiti Friulane, ci siano delle fantastiche piscine naturali, famose per la trasparenza e il paesaggio speciale che le circonda.
Gli inglesi le hanno battezzate “Emerald Pools”, ma lassù in Val Tramontina da sempre le conoscono come “Pozze Smeraldine”, lungo il fiume Meduna.

Tanto basta per incuriosirmi e decidere di partire alla loro scoperta.
Prima devo raggiungere la località Pradiel a Tramonti di Sopra, poco più di un’ora di strada da Pordenone.
Le segnalazioni che conducono alle Pozze Smeraldine sono ben visibili, ma l’accesso in macchina è limitato, bisogna parcheggiare prima dell’inizio del sentiero sterrato, poiché l’ultimo tratto lo si può percorrere solo a piedi, lungo un facile sentiero che richiede una passeggiata di una ventina di minuti.

Quando arrivo al cartello che indica le Pozze, scelgo di svoltare a destra, dove il percorso è più panoramico. A sinistra potrei avventurarmi guadando il fiume, ma io preferisco raggiungere la meta risalendo il sentiero, arrivare alla cascata e poi al ponte.
Da qui la vista è mozzafiato. Il paradiso smeraldino è proprio sotto di me, ancor più bello di quanto immaginavo: le acque hanno proprio quella tinta e le bianche rocce che le circondano ne risaltano i colori, confermando la fama della loro bellezza.
È difficile resistere, tanto più che oggi fa particolarmente caldo e l’invito a tuffarsi non può attendere.
Discendo il sentiero che porta verso le pozze e cammino fra i sassi, alla ricerca di un posto comodo dove lasciare il materassino e di una roccia adatta a fare da trampolino.
Uno…due ... e mi tuffo!
Brrr…. L’acqua è freschissima!
Ma ne vale la pena!
Le pozze sono ampie e profonde a sufficienza e mi concedo una piacevole nuotata.

Il fondale è trasparentissimo e la vista sui monti circostanti rende questo posto ancor più spettacolare.
A far da sottofondo solo le cicale e lo scorrere delle verdi acque, simbolo di questa incontaminata valle.
 

Where to stay


Esmeralda Perosa

Sono una slow turista, zaino in spalla e cartina geografica a portata di mano. Amo il cinema e le pellicole d’epoca. Raccolgo foto e storie straordinarie di gente comune. Il Friuli è un mix di pianura, mare e montagna, dove i luoghi speciali sono a due passi da casa.

You may be interested also in

All Points of Interest of Tramonti di Sopra