loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Centro didattico naturalistico di Basovizza


Il Centro si trova a Basovizza, nel cuore del Carso ed è una struttura della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia che si occupa dell’educazione ambientale in particolare sulla conoscenza della flora, della fauna e degli ecosistemi dell’area carsica e regionale.

Lo spazio ospita esposizioni permanenti sugli aspetti naturalistici e culturali del Carso Triestino e tocca argomenti quali la biodiversità, l’eco sostenibilità e il rapporto dell’uomo con le foreste della regione, tutto con l’utilizzo di tecnologie informative d’avanguardia sviluppate in lingua italiana, inglese e slovena e attraverso un approccio sperimentale.

Verso la metà dell’Ottocento il centro era un vivaio usato per produrre decine di milioni di piante di pino nero utilizzate poi per il rimboschimento del Carso ridotto a pietra a seguito di tagli e pascoli eccessivi. Ripopolato il Carso perse la sua funzione e negli anni ’90 è stato trasformato in Centro didattico naturalistico e successivamente nel 2006 è stato ristrutturato e innovato.

Nelle vicinanze del centro è possibile effettuare diverse escursioni di facile percorrenza come il sentiero Ressel o visitare le Foibe di Basovizza e il Monumento ai Caduti antifascisci.

Il centro è visitabile solo su appuntamento per scuole o gruppi di almeno 15 persone.

Info:
Loc. Basovizza, 224
34149 Trieste (TS)
corpoforestale@certregione.fvg.it

Contatti:
Tel. 0039 040 3773677
Cell. 0039 366 6867882
cdc@regione.fvg.it

Informazioni in lingua slovena:
0039 0403773674

Per maggiori informazioni:
Infopoint Trieste
Piazza Unità, 4/b
34121 Trieste (TS)
0039 335 7429440
info.trieste@promoturismo.fvg.it