loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello Trieste e Koper/Capodistria (R050)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Il borgo marinaro di Muggia
    Il borgo marinaro di Muggia
    Foto: Massimo Crivellari, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un itinerario transfrontaliero tra mare, ulivi e vigneti che da Trieste o da Muggia, pittoresca città marinara, si sposta fino a Koper, maggiore centro dell’Istria Slovena.

    media
    Distanza 52,3 km
    3:40 h
    198 m
    200 m
    78 m
    -6 m

    Questo anello cicloturistico può iniziare dalla stazione ferroviaria di Trieste e attraversare la città oppure raggiungere il molo Bersaglieri e prendere il traghetto fino a Muggia godendosi la vista della città dal mare. Muggià è una pittoresca città marinara e da qui la pedalata inizia con uno sguardo sul meraviglioso blu cristallino del Golfo e con l'atmosfera di stampo veneziano che contraddistingue la cittadella, grazie alle architetture, ai costumi, al dialetto istro-veneto e alle tradizioni gastronomiche che lasciano trapelare un intenso passato condiviso con la Serenissima. Dopo un po' di pedalate, l'itinerario diventa transfrontaliero attraversando il Lazzaretto, con alla destra la meravigliosa costante del mare. Il paesaggio si evolve poi tra uliveti e vigneti, pedalando lungo Ankaran (Ancarano) e raggiungendo poi Koper (Capodistria). Si passa poi per Škofije (Scoffie) e il Valico di Rabuiese per tornare Italia, godendo di una varietà di paesaggi che cambiano ad ogni pedalata. L'arrivo a Muggia segna la conclusione dell'anello dalla quale è possibile prendere il traghetto per spostarsi a Trieste. 

    Consiglio dell'autore

    Il tratto Trieste-Muggia è percorribile in bici, ma si consiglia di prendere il traghetto per evitare il traffico cittadino, soprattutto in estate. 

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    78 m
    Punto più basso
    -6 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Itinerario quasi completamente asfaltato, gran parte su pista ciclabile. Tratto trafficato tra la zona industriale di Trieste e Muggia e tra il confine I/SLO di S. Bartolomeo e Ancarano.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Itinerario prevalentemente pianeggiante ma con diversi saliscendi non impegnativi sulle colline di confine tra Italia e Slovenia.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Trieste è raggiungibile con i mezzi pubblici. Giunti alla Stazione Ferroviaria è possibile pedalare fino a Muggia. Per chi desidera evitare le zone urbanizzate, si può pedalare sul lungomare sulla pista ciclabile fino a raggiungere il molo Bersaglieri dove prendere il traghetto. Il servizio bici+barca è attivo tutto l'anno. Consultare il sito https://tplfvg.it/it/il-viaggio/servizi-marittimi/

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello Trieste e Koper / Capodistria (R050)

    Come arrivare

    Autostrada Torino - Trieste
    Uscita Muggia

    Dove parcheggiare

    Parcheggio Caliterna
    Via Battisti Cesare, Muggia (TS)

    Coordinate

    DD
    45.658253, 13.772099
    DMS
    45°39'29.7"N 13°46'19.6"E
    UTM
    33T 404337 5056811
    w3w 
    ///chiari.statale.ridere
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Percorso Trieste - Val Rosandra e ritorno (P020)
    • FVG 2/d Variante dell'aeroporto (Monfalcone - Trieste Airport - Aquileia) (C2V3)
    • Anello della Grande Guerra (R047)
    • Da Sagrado al Pump Track di Turriaco e ritorno (P019)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    52,3 km
    Durata
    3:40 h
    Salita
    198 m
    Discesa
    200 m
    Punto più alto
    78 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Flora Fauna Percorso consigliato E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico