loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello del Patriarca e della vite (R020)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Spilimbergo
    Spilimbergo
    Foto: Ulderica Da Pozzo, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un itinerario che dalla rinascimentale città del mosaico, Spilimbergo, si sposta in un percorso naturalistico affascinante nel Magredi del Meduna e del Cellina.

    media
    Distanza 32,1 km
    2:10 h
    85 m
    85 m
    155 m
    79 m

    Food & wine

    A Rauscedo viene prodotto il 60% delle barbatelle nazionali con una gestione della filiera produttiva attenta e tracciabile, che soddisfa da anni gran parte del mercato vitivinicolo e in particolare per quanto riguarda i vini Pinot grigio, Friulano, Ribolla Gialla e Prosecco.
    PIATTO CONSIGLIATO: Faraona e polenta.

     

    Itinerario

    Questo anello parte dalla bellezza rinascimentale della città del mosaico, Spilimbergo, con il suo affascinante borgo e castello, per poi aprirsi all'aspra bellezza naturalistica del Magredi del Meduna e del Cellina, territori formati da grossi ciottoli, ghiaia, sabbia e poca terra. L'itinerario passa da Provesano, dove è possibile visitare la Chiesa di San Leonardo, a Rauscedo, centro di eccellenza per la viticoltura dei Vivai Cooperativi. Infine, il percorso ad anello rientra a Spilimbergo, dove chiude il suo cerchio.

    Consiglio dell'autore

    A Rauscedo, si trova il più grande complesso vivaistico-viticolo del mondo. Si tratta dei Vivai Cooperativi di Rauscedo (VCR).

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    155 m
    Punto più basso
    79 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Percorso circolare totalmente su strada asfaltata. Si percorrono per lo più strade a basso traffico o quasi nullo; alcuni tratti si svolgono su strade più trafficate. Pur non essendoci salite, il tracciato è in falsopiano.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    L'itinerario è fattibile tutto l'anno.

    Mezzi pubblici

    Spilimbergo è raggiungibile con servizio bus TPL FVG (non si effettua servizio trasporto bici).

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello del Patriarca e della vite (R020)

    Come arrivare

    Autostrada A4 Venezia-Trieste: uscire fino a Portogruaro. Prendere la A28 in direzione Pordenone e uscire a Cimpello. Proseguire sul raccordo autostradale Cimpello- Sequals uscendo a Tauriano e di qui si raggiunge Spilimbergo

    Dove parcheggiare

    A Spilimbergo ampio parcheggio poco distante da Piazza Garibaldi.

     

    Coordinate

    DD
    46.111304, 12.901836
    DMS
    46°06'40.7"N 12°54'06.6"E
    UTM
    33T 337861 5108554
    w3w 
    ///passi.trotto.perse
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Percorsi rinascimentali (R019)
    • Spilimbergo - San Vito al Tagliamento (C602)
    • Anello dei Mosaici (R006)
    • T03 B | Spilimbergo > Concordia Sagittaria
    • Itinerario Travesio - Meduno
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    32,1 km
    Durata
    2:10 h
    Salita
    85 m
    Discesa
    85 m
    Punto più alto
    155 m
    Punto più basso
    79 m
    Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna E-bike Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico