loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello della piana di Osoppo e Gemona (R034)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Gemona del Friuli
    Gemona del Friuli
    Foto: Nicola Brollo (Interreg V-A Italia - Austria 2014 -2020 progetto BIKENAT), PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il percorso si sviluppa nella pianura tra Ospedaletto di Gemona, Osoppo e le colline di Buja, su strade secondarie, generalmente poco trafficate.

    media
    Distanza 31,8 km
    2:10 h
    159 m
    159 m
    270 m
    159 m
    Si parte da Artegna per raggiunere lungo l'antica strada romana il centro medievale di Gemona del Friuli. Durante il percorso si costeggia Osoppo, con il forte che domina il fiume Tagliamento. Il colle è raggiungibile in bicicletta con una salita impegnativa. Lasciato il paese ci si addentra in un luogo magico delle sorgive di Bars, area naturalistica protetta e caratterizzata da acque cristalline e una ricca fioritura di orchidee in primavera. Si procede in direzione di Buja attraversando i suoi borghi ricchi caratterizzati dai canali d’acqua quale il Ledra, sulle cui sponde si trovano antichi mulini e lavatoi. Lasciata Buja si prosegue in direzione di Artegna, lungo la piana.
    Questo percorso è inserito nel progetto Sostenibilità & Salute dell' Università degli Studi di Udine
    Consumo Calorico kcal 1500
    Endorfine prodotte pmol/L 98
    Risparmio economico € 32
    Minor produzione di CO2 Kg 4,6
    Per maggiori informazioni: Sportland FVG

    Consiglio dell'autore

    Itinerario prevalentemente pianeggiante, con solo due brevi salite non impegnative a Gemona e Buia.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    270 m
    Punto più basso
    159 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nel percorso ci sono complessivamente 7 km di buon sterrato, ma che lo però rendono inadatto alle bici da corsa. Percorso su strade promiscue a basso traffico. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    A Gemona del Friuli è possibile prendere il treno qualora si voglia accorciare il percorso.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Artegna è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello della piana di Osoppo e Gemona (R034)

    Come arrivare

    Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio 
    Uscita Gemona - Osoppo proseguire per Artegna.

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Artegna.

    Coordinate

    DD
    46.231456, 13.162394
    DMS
    46°13'53.2"N 13°09'44.6"E
    UTM
    33T 358305 5121405
    w3w 
    ///ispiri.riposto.serviva
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2

    Attrezzatura

    Si raccomanda l'utilizzo del casco.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello del Ramandolo (R009)
    • Bambini in bicicletta: Gemona - Venzone con rientro in treno (P023)
    • Gemona del Friuli - Cividale del Friuli (C303)
    • Anello dei borghi medioevali (R008)
    • Anello del Lago di Cavazzo (R017)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    31,8 km
    Durata
    2:10 h
    Salita
    159 m
    Discesa
    159 m
    Punto più alto
    270 m
    Punto più basso
    159 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico