Una suggestiva gita familiare dalla città di Gemona del Friuli alle mura di Venzone, abbracciati dalle prelapi e in compagnia del Fiume Tagliamento.
Il percorso parte da Gemona del Friuli, simbolo della rinascita dopo il terremoto del 1976 e considerata una tra le località storiche più belle della zona. La gita prosegue in direzione Nord, verso Ospedaletto, frazione storica che un tempo accoglieva i pellegrini in viaggio e dove si trova ancora oggi l'antico Mulino Cocconi. Le prealpi creano una suggestiva cornice che accoglie il ciclista nel percorso, mentre prosegue nella gita familiare, accompagnato dal fiume Tagliamento, il re dei corsi d’acqua alpini e fedele compagno dell'escursione.
Si raggiunge infine Venzone, uno dei borghi più belli d’Italia, nonché l’unico fortificato trecentesco di tutto il Friuli Venezia Giulia. Qui, con la sua cinta muraria, risulta impossibile non sentirsi un cavaliere medievale.
È possibile rientrare a Gemona del Friuli con il treno regionale, oppure in bicicletta per il medesimo percorso.
Attrazioni:
-Mulino Cocconi
-Centro storico e mura medievali di Venzone
-Mummie (Duomo di Venzone)
Il percorso è adatto a famiglie con bambini dai 6 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Se si vuole visitare Venzone si consiglia di parcheggiare la propria bici nei pressi della stazione ferroviaria. Da qui si può proseguire a piedi fino al centro cittadino (circa 500m). Prestare particolare attenzione lungo l'attraversamento della strada statale (SS13) Pontebbana.
Per attività, visite guidate e laboratori dedicati ai bambini e alle famiglie contatta l’ufficio IAT: info.aquileia@promoturismo.fvg.it
Raggiungibile con mezzi pubblici
Gemona del Friuli è raggiungibile quotidianamente con il Treno+Bici che ferma proprio alla Stazione di Gemona.
Per raggiungere Gemona del Friuli e iniziare l'itinerario FVG3 verso Cividale del Friuli in auto, segui le indicazioni stradali:
-Da sud (es. Udine): autostrada A23 in direzione nord verso Tarvisio. Proseguire fino all'uscita Gemona-Osoppo e seguire le indicazioni per Gemona del Friuli;
-da nord (es. Tarvisio): autostrada A23 in direzione sud verso Udine. Uscendo a Gemona-Osoppo, seguire le indicazioni per Gemona del Friuli;
-da ovest (es. Pordenone): a SS13 Pontebbana in direzione est fino a Gemona del Friuli.
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Gemona.
Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
All'ufficio informazioni di Gemona del Friuli (c/o Museo Civico Palazzo Elti - via Bini, 9) disponibili mappe GRATUITE del territorio.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.