loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Bambini in bicicletta: Gemona - Venzone con rientro in treno (P023)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Venzone
    Venzone
    Foto: Ulderica Da Pozzo, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Una suggestiva gita familiare dalla città di Gemona del Friuli alle mura di Venzone, abbracciati dalle prelapi e in compagnia del Fiume Tagliamento.

    media
    Distanza 8,2 km
    0:40 h
    40 m
    2 m
    231 m
    192 m

    Il percorso parte da Gemona del Friuli, simbolo della rinascita dopo il terremoto del 1976 e considerata una tra le località storiche più belle della zona. La gita prosegue in direzione Nord, verso Ospedaletto, frazione storica che un tempo accoglieva i pellegrini in viaggio e dove si trova ancora oggi l'antico Mulino Cocconi. Le prealpi creano una suggestiva cornice che accoglie il ciclista nel percorso, mentre prosegue nella gita familiare, accompagnato dal fiume Tagliamento, il re dei corsi d’acqua alpini e fedele compagno dell'escursione.
    Si raggiunge infine Venzone, uno dei borghi più belli d’Italia, nonché l’unico fortificato trecentesco di tutto il Friuli Venezia Giulia. Qui, con la sua cinta muraria, risulta impossibile non sentirsi un cavaliere medievale.
    È possibile rientrare a Gemona del Friuli con il treno regionale, oppure in bicicletta per il medesimo percorso.

    Attrazioni:

    -Mulino Cocconi

    -Centro storico e mura medievali di Venzone

    -Mummie (Duomo di Venzone)

    Consiglio dell'autore

    Il percorso è adatto a famiglie con bambini dai 6 anni in su.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    231 m
    Punto più basso
    192 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Se si vuole visitare Venzone si consiglia di parcheggiare la propria bici nei pressi della stazione ferroviaria. Da qui si può proseguire a piedi fino al centro cittadino (circa 500m). Prestare particolare attenzione lungo l'attraversamento della strada statale (SS13) Pontebbana.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Per attività, visite guidate e laboratori dedicati ai bambini e alle famiglie contatta l’ufficio IAT: info.aquileia@promoturismo.fvg.it 

     

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Gemona del Friuli è raggiungibile quotidianamente con il Treno+Bici che ferma proprio alla Stazione di Gemona. 

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Bambini in bicicletta: Gemona - Venzone con rientro in treno (P023)

    Come arrivare

    Per raggiungere Gemona del Friuli e iniziare l'itinerario FVG3 verso Cividale del Friuli in auto, segui le indicazioni stradali:
    -Da sud (es. Udine): autostrada A23 in direzione nord verso Tarvisio. Proseguire fino all'uscita Gemona-Osoppo e seguire le indicazioni per Gemona del Friuli;
    -da nord (es. Tarvisio): autostrada A23 in direzione sud verso Udine. Uscendo a Gemona-Osoppo, seguire le indicazioni per Gemona del Friuli;
    -da ovest (es. Pordenone): a SS13 Pontebbana in direzione est fino a Gemona del Friuli.

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Gemona.

    Coordinate

    DD
    46.274394, 13.128650
    DMS
    46°16'27.8"N 13°07'43.1"E
    UTM
    33T 355815 5126237
    w3w 
    ///fiato.prevale.esserti
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Mappe consigliate

    All'ufficio informazioni di Gemona del Friuli (c/o Museo Civico Palazzo Elti - via Bini, 9) disponibili mappe GRATUITE del territorio.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Gemona del Friuli - Cividale del Friuli (C303)
    • Anello dei borghi medioevali (R008)
    • Anello della piana di Osoppo e Gemona (R034)
    • Anello del Lago di Cavazzo (R017)
    • FVG8 Ciclovia della Carnia (C800)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    8,2 km
    Durata
    0:40 h
    Salita
    40 m
    Discesa
    2 m
    Punto più alto
    231 m
    Punto più basso
    192 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico