Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Gorizia - Sacrario Militare di Oslavia
Foto: Devis Solerti, Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Itinerario attraverso i luoghi storici legati alla Grande Guerra circondati dal paesaggio carsico
media
Distanza 95,4 km
Durata7:40 h
Salita1.408 m
Discesa1.408 m
Punto più alto391 m
Punto più basso27 m
Il percorso conduce alla scoperta dei luoghi dove si combatterono le prime 6 battaglie dell'Isonzo e della presa di Gorizia. Si attraversano le prime linee italiane e austroungariche con trincee, monumenti commemorativi, cannoniere. Si pedala ai piedi del monte Sabotino, si passa per il sacrario militare di Oslavia, San Martino sul Carso e si arriva all'area sacra del monte San Michele con il museo storico nazionale posizionato tra le trincee dell'esercito italiano e quelle dell'esercito autroungarico. Il secondo giorno è dedicato ai monumenti in Slovenia come a Cerje dove si trova il monumento per la Pace: è una torre alta 25 metri da cui si ha una visale sulla Valle del Vipava. Si prosegue per Renče / Ranziano, Bukovica / Boccavizza e Stara Gora /Monte Santo da cui si gode un magnifico panorama. Il percorso termina entrando a Nova Gorica.
Consiglio dell'autore
Il percorso è fattibile in 2 giorni a cui si può aggiungere anche il percorso ad anello Gorizia - Nova Gorica
Autore
PromoTurismoFVG Bike
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
391 m
Punto più basso
27 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Distanza
95,4 km
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
Sebbene ci sia una ridotta presenza di piste ciclabili e nessun sterrato, le strade sono con basso traffico veicolare. Il percorso è abbastanza impegnativo e non è consigliato ai ragazzi al di sotto di 14 anni e a persone poco allenate. Bici utilizzabili: bici da corsa, MTB, Trekking, gravel, E-Bike di tutti i tipi. No Citybike.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Salite impegnative: ci sono 3 salite abbastanza impegnative (da Ponte ciclabile Salcano a confine I/SLO su strada di Osimo (8% medio), dal ristorante "Al Ponte del Calvario" a M. Calvario, da Sdraussina al M. San Michele; ci sono anche brevi salite minori con pendenze più lievi (Oslavia)
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Trieste - Gorizia - Udine - Venezia.
- In estate è attivo il servizio BiciBus, pullman con al traino un carrello chiuso per 40 biciclette: - da Cormons a Grado con fermate a Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Redipuglia e Monfalcone.