Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Collio
Foto: Devis Solerti, Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Itinerario tra i vigneti dove vengono prodotti i rinomati vini della DOC Collio e Brda slovena per una immersione nella cultura enologica di questa regione d'Europa
media
Distanza 81,4 km
Durata6:25 h
Salita987 m
Discesa987 m
Punto più alto317 m
Punto più basso45 m
Food & wine
Il Collio (Brda in lingua slovena) è un territorio diviso dal confine fra Italia e Slovenia dove si producono i rinomati vini bianchi: dalla Ribolla gialla di Oslavia alla Malvasia e al Collio Bianco da abbinare ai formaggi e affettati o ai piatti tipici. I ciclisti potranno assaggiare una cucina che nasce dall'unione di diverse culture gastronomiche: quella italiana, quella slovena e quella austriaca.
Itinerario
L'itinerario attraversa piccoli borghi rurali, laghetti e luoghi con viste panoramiche mozzafiato. E' un piacevole tour tra le colline vitate dove è piacevole sostare nelle "Finestre del Collio e Brda" o fare una pausa sulle "Panchine Arancioni di Oslavia" . Il percorso inizia a Gorizia e attraversa San Floriano del Collio, Oslavia, Cormons e Capriva del Friuli e va "assaggiato" lentamente. Alcuni tratti del percorso si abbelliscono in primavera con la fioritura degli alberi di ciliegio.
Consiglio dell'autore
Il percorso è fattibile in 2 giorni a cui si può aggiungere anche il percorso ad anello Gorizia - Nova Gorica.
Autore
PromoTurismoFVG Bike
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
317 m
Punto più basso
45 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Distanza
81,4 km
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
Ci sono due salite abbastanza impegnative: da Ponte ciclabile Salcano a loc. Villa Vasi, da Piuma a San Floriano del Collio; ci sono anche diversi brevi saliscendi con pendenza moderata (Preval e Bosco di Plessiva). Le strade sono a basso traffico veicolare con tratti di pista ciclabili e alcuni tratti di sterrato non accidentato.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Il percorso è di media difficoltà. Non consigliato a ragazzi al di sotto di 14 anni e a persone poco allenate. Sono consigliate le bici da corsa con copertoni scolpiti, MTB, Trekking, gravel, E-Bike di tutti i tipi. No Citybike
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
- I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Trieste - Gorizia - Udine - Venezia.
- In estate è attivo il servizio BiciBus, pullman con al traino un carrello chiuso per 40 biciclette: - da Cormons a Grado con fermate a Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Redipuglia e Monfalcone.
Raggiungi la tua destinazione
a
GO! 2025 - Anelli dei vigneti del Collio e della Brda (R060)