loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello dei borghi delle acque (R025)


Cicloturismo Percorso consigliato Tappa
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • San Vito al Tagliamento
    San Vito al Tagliamento
    Foto: Massimo Crivellari, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un percorso molto suggestivo alla scoperta della sponda destra del Fiume Tagliamento pedalando tra borghi ricchi di storia, arte e antiche tradizioni.

    media
    Distanza 33,7 km
    2:15 h
    24 m
    24 m
    33 m
    10 m

    Sulla sponda destra del Tagliamento, nel tratto in cui il fiume risultava più guadabile, nel Medioevo e nei secoli successivi un sistema di borghi e abbazie fortificati rendeva sicuro il territorio e assisteva al passaggio di mercanti, viandanti e pellegrini. L'anello parte da San Vito al Tagliamento, cittadina murata medievale dotata di un castello affrescato, e supera la frazione di Ligugnana, teatro nel 1948 di una rivolta di contadini e braccianti che il giovane Pasolini immortalò nel romanzo "Il sogno di una cosa". Pedalando verso Morsano al Tagliamento, si incontra la fornace di San Paolo, l'unica rimanente oggi delle 22 documentate nella zona tra '800 e '900 per la cottura di mattoni e calce. Il tracciato passa per Cordovado, uno dei Borghi più belli d’Italia con il suo centro medievale fortificato, e Sesto al Reghena, altro Borgo tra i più belli d'Italia, costruito attorno all'Abbazia di origine longobarda, centro religioso e artistico-culturale di tutto il territorio.

     

     

     

     

     

     

    Consiglio dell'autore

    A Morsano del Tagliamento, detto anche Morsano delle oche forse perché tale allevamento era diffuso nella zona, si tiene in estate la Festa dell'Oca.

     

     

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    33 m
    Punto più basso
    10 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Percorso circolare che si svolge su strada non trafficata, in buona parte su sterrati ben battuti e frequentati dai ciclisti. Svariati tratti anche in pista ciclabile e su strade con accesso veicolare limitato. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Adatto a tutte le bici, tranne a quelle da corsa.

    Mezzi pubblici

    Trasporti intermodali con la bicicletta al seguito: San Vito al Tagliamento attualmente non è raggiungibile con il Treno+Bici al seguito, anche se la linea ferroviaria Casarsa-Portogruaro è efficiente. I convogli ferroviari sono stati sospesi e sostituiti da pullman su cui non si può portare la bicicletta.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello dei borghi delle acque (R025)

    Come arrivare

    Sull’autostrada A4 Venezia Trieste, uscire a Portogruaro e immettersi sulla A28 in direzione Conegliano. Lascare la28 all’uscita di Sesto al Reghena e proseguire sulla SP28 in direzione del paese. Prima di entrare a Sesto al R. mantenersi sulla SP28 e seguire le direzioni per San Vito al T. Si attraversano vari paesi fino a San Vito. 

     

    Dove parcheggiare

    Parcheggio gratuito disponibile sulla SP28 (parcheggio Tomè) prima del vecchio ospedale o in altre parti della cittadina. Piazza del Popolo si trova dentro il centro storico a pochissime centinaia di metri dalla stazione.

    Coordinate

    DD
    45.915084, 12.856150
    DMS
    45°54'54.3"N 12°51'22.1"E
    UTM
    33T 333744 5086847
    w3w 
    ///corri.pecora.lati
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • San Vito al Tagliamento - Lignano (C603)
    • Anello Pasoliniano (R021)
    • Codroipo - Lignano Sabbiadoro (C6V3)
    • Anello delle Risorgive (R023)
    • Anello delle Case di sasso (R022)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    33,7 km
    Durata
    2:15 h
    Salita
    24 m
    Discesa
    24 m
    Punto più alto
    33 m
    Punto più basso
    10 m
    Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico