Alcune delle attività proposte richiedono una preparazione fisica e tecnica adeguata svolgendosi in un contesto di alta montagna. Andranno verificate preventivamente le condizioni meteo previste e valutati gli itinerari in base alla propria esperienza. Raccomandiamo di praticare le escursioni accompagnati da guide professioniste per godere questi contesti all’insegna della sicurezza.
Lo
Zoncolan, una montagna che è entrata nella storia del ciclismo mondiale per i numerosi arrivi delle tappe del giro d’Italia. Ma il Kaiser, come lo chiamano gli appassionati, riserva a tutti gli amanti della montagna estiva intrattenimento e punti di interesse a 360°. Sono numerosi i percorsi escursionistici che passano dalla cima a 1700m, punto di arrivo del moderno impianto di risalita che parte dal paese di Ravascletto e che può portare anche l’amata bicicletta. Trekking impegnativi alle cime circostanti, percorsi in quota per MTB E-Bike e bici da corsa, viaggi nei gusti genuini dei prodotti di malga negli alpeggi circostanti o semplici passeggiate verso i rifugi dove non mancano mai i gustosi piatti tipici della Carnia. Lo Zoncolan è sinonimo di divertimento per tutti i gusti!
Rifugi raggiungibili dalla stazione della funifor:
- Rifugio Tamai a 1715m, contatti: 371 109 8778 - info@rifugiotamai.it
- Malga Marmoreana (Pozof) a 1583m, contatti: 3487630193
- Malga Meleit a 1575m, contatti: 3467834041
Escursioni che si possono intraprendere raggiunta la cima:
Rifugio Tamai
Facile escursione al vicino rifugio, caratteristica struttura di ristorazione in quota.
Difficoltà: facile – turistico
Durata sola andata: 0.20 h dalla funifor
Dislivello positivo: 50 m circa
Segnavia: lungo percorso piste
Malga Marmoreana
Breve escursione all’alpeggio Pozof.
Difficoltà: facile – turistico
Durata sola andata: 0.45 h dalla funifor
Dislivello positivo: 230 m circa
Segnavia: pista, S.P. 123 e sent. CAI 170 – Percorribile anche in MTB da biker
Monte Tamai
Escursione che raggiunge la cima più elevata del comprensorio, a 1970 m. La visuale che si apre dalla cima regala vedute di pregio su tutte le Alpi Carniche.
Difficoltà: facile – escursionistico
Durata sola andata: 1.00 h dalla funifor
Dislivello positivo: 200 m circa
Segnavia: pista e sent. CAI 170
Malga Meleit
Piacevole camminata lungo i pianori panoramici che cullano l’alpeggio della Malga Meleit, struttura agrituristica con produzione di prodotti caseari.
Difficoltà: facile – escursionistico
Durata sola andata: 1.30 h dalla funifor
Dislivello positivo: 350 m circa
Segnavia: pista e sent. CAI 158 – Adatto anche alle MTB
Monte Arvenis
Trekking di medio impegno che raggiunge in sequenza la cima del monte Tamai e quella del Monte Arvenis con la sua croce di vetta. La posizione isolata di questa cima rispetto alle circostanti vette carniche offre un punto di vista preferenziale sull’intera Carnia e sulla vicina catena di confine.
Difficoltà: media – escursionistico
Durata sola andata: 2.00 h dalla funifor
Dislivello positivo: 450 m circa
Segnavia: pista e sent. CAI 170
Escursioni in MTB che si possono intraprendere raggiunta la cima:
Zoncolan – Zuglio attraverso malga Meleit, per esperti
Zoncolan – Noiaris di Sutrio, per esperti
Zoncolan – malga Claupa – Tarlessa di Lauco, per esperti
Zoncolan – malga Claupa – Ovaro, per esperti
Clicca qui per visualizzare i prezzi e le scontistiche per la risalita con la Funifor
Informazioni:
Infopoint Arta Terme
Tel: 0433929290
Email: info.artaterme@promoturismo.fvg.it