Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
Discover the mountain Regions
Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
L’area delle Alpi Carniche, insieme alla Val Tagliamento e alla conca tolmezzina, conserva un patrimonio geologico di eccezionale valore, unico nel contesto europeo. Qui si trovano siti di rilevanza geologica di importanza mondiale e le più complete successioni sedimentarie dell’intero arco alpino, che testimoniano una storia geologica di quasi 500 milioni di anni, dal Paleozoico al Mesozoico. A completare questo straordinario scenario vi è un'importante presenza di reperti paleontologici, essenziali per ricostruire l’evoluzione della vita sulla Terra.
Con i suoi itinerari, le iniziative didattiche e divulgative, i centri visita e ai musei, il Geoparco offre un modo diverso e coinvolgente di vivere e conoscere la montagna.
Il Geoparco delle Alpi Carniche è una realtà gestita dalla Comunità di montagna della Carnia su delega di 31 comuni (28 della Carnia e 3 della Val Canale-Canal del Ferro), e della Comunità di montagna della Val Canale Canal del Ferro.