Un facile percorso circolare ad una cima panoramica tra le prime alture delle Prealpi Giulie che si sviluppa a cavallo del monte Faeit, tra boschi di castagno e punti panoramici.
Questa facile escursione con partenza dal cuore di Artegna permette di ammirare l'anfiteatro morenico friulano e le pendici delle Prealpi Giulie percorrendo alcuni vecchi sentieri lastricati, testimonianze dell'antico legame tra uomo e ambiente.
Passo dopo passo si attraversano rigogliosi ambienti naturali, come i castagneti del versante settentrionale e sulla sommità della dorsale di vetta è possibile incontrare alcune opere relative alla Grande Guerra. Nei primi anni del 900 infatti sul Faeit e sul vicino Campeon furono predisposte alcune postazioni d'artiglieria facenti parte della Piazzaforte del Medio Tagliamento, sistema difensivo previsto dall'esercito italiano.
Lungo il cammino sarà possibile vedere anche il bellissimo lavatoio di borgo Monte, utilizzato nei tempi passati per il lavaggio dei panni, e una stupenda vista sul castello di Rovistagno, dominante la piccola valle del torrente Orvenco.
Ottima opzione per amirare il tramonto sulla pianura friulana.
Possibilità di unire l'anello a quello delle cascate del torrente Orvenco.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Assenza di fonti idriche potabili lungo il percorso.
Da evitare in caso di giornate estive assolate.
Raggiunta Artegna attraverso la SS 13 si oltrepassa il centro cittadino seguendo le indicazioni per Montenars. Alla rotonda successiva ci si mantiene a destra, in direzione di Borgo Monte, si raggiunge Piazza Marnico e si imbocca Via Monte girando immediatamente a destra dove si trova il parcheggio, punto di partenza e di arrivo.
Parcheggio di Via Monte nei pressi del piccolo parco giochi.
Carta escursionistica Tabacco 1:25.000 - 026 Prealpi Giulie Valli del Torre
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.