Facile escursione che risale le dorsali boscose del Monte Stella con vari punti panoramici sulla Valle del Torre e sulle Prealpi Giulie e graziosi borghi.
L'escursione prende il via dalla frazione di Zomeais di Tarcento seguendo subito in salita i segnavia dell'anello delle cascate di Crosis. Una ripida salita su mulattiera conduce ad incrociare la strada asfaltata che, seguita per un tratto, porta al piccolo borgo di Malemaseria. Dal piccolo agglomerato, il sentiero sale per boschi e radure al limitare dell'impluvio di un modesto ruscello, guadagnando nuovamente la strada asfaltata nei pressi del borgo di Michs. Il percorso volge decisamente a S-E guadagnando la spalla del monte Stella, sommità che si raggiunge dopo l'incrocio di una panchina con un bellissimo panorama (vale la sosta!) e la croce di metallo.
Cominciata la discesa si perviene in breve ad un ampio prato che segna la cima del monte Oussa, con le memorie dei fatti avvenuti durante la Grande Guerra. Si prosegue lungo una pista forrestale oltrepassando la borgata di Boreanis e quindi, attraverso la via Crucis della chiesa di Stella, si ritorna a Malamaseria e, quindi, a valle
Visitare la cascata di Crosis a breve distanza dalla partenza del percorso portandosi in auto nei pressi dell'impianto idroelettrico
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Una variante del "sentiero delle cascate di Crosis" risulta inagibile seppur i cartelli in legno siano ancora in loco. E' bene effettuare unicamente il primo tratto di tale percorso fino alla ringhiera di legno che chiude il tarcciato prima di un impluvio franoso. Non farsi tentare al proseguio perchè, seppur la traccia sia evidente, si procederebbe su versanti franosi, invasi dalla vegetazione, con numerosi schianti a terra.
Dalla rotonda all'ingresso di Tarcento (raggiungibile attraverso la S.R.356 del FVG) seguire le indicazioni per l'alta Val Torre svoltando a sinistra lungo Viale Marinelli. I segnali conducono ad attraversare il ponte sul torrente Torre e a dirigere verso Lusevera al successivo incrocio (prendere a sinistra).
Raggiungo il paese di Ciseriis, poco prima della chiesa, sulla sinistra una stada scende al torrente oltrpassandolo nuovamente con un ponte e conducendo a Zomeais. Il parcheggio si raggiunge dopo pochi metri svoltando a destra nel centro del borgo.
Parcheggio dedicato in centro a Zomeais.
Casa Editrice Tabacco - Mappa escursioistica 1:25000 - n°026 Valli del Torre e Prealpi Giulie
Normale dotazione da escursionismo
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.