La tappa n.2 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe e rifugi italiani ed austriaci.
Dal Rifugio Calvi a 2164 m si segue in salita il sentiero CAI 132 fino al Passo Sesis a 2312 m. Dal passo si scende lungo la Val Fleons (sentiero CAI 140), toccando Casera Fleons di sopra fino a Casera Fleons di sotto a 1571 m. Seguendo il segnavia CAI 403 si prosegue alla volta di Casera Sissanis di sotto e da qui si risale interamente (sentiero CAI 142) il Vallone di Sissanis fino a Sella Sissanis. Proseguedo in quota, in vista del Lago di Bordaglia (segnavia CAI 142a e 403) si raggiunge il Passo Giramondo a 2005 m e si entra in Austria. Dal passo si scende alla Wolayer Alm a 1708 m e seguendo in salita una strada bianca si raggiunge, sulla sponda del Lago di Volaia, la Wolayerseehütte. Valicato il vicino Passo di Volaia a 1970 m si raggiunge in breve il Rifugio Lambertenghi-Romanin a 1955 m. Dal Rifugio si scende seguendo il sentiero e poi la strada forestale (segnavia CAI 144) fino a giungere ad un bivio posto poco sopra il Rifugio Tolazzi e svoltando a destra in breve si raggiunge quest'ultimo.
Verificare sempre stato di apertura dei punti di appoggio lungo il trekking (Rifugi, Malghe)
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tabacco
01 Sappada Santo Stefano Forni Avoltri 1:25.000
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.