loader
19 luglio 2017

Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia

19 luglio 2017
Lisa Zamparo

Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia

L’incredibile varietà paesaggistica del Friuli Venezia Giulia comprende, tra le altre, dolci colline ricoperte da vigneti, interrotti talvolta da piccoli borghi caratteristici. L’esposizione a mezzogiorno permette una viticoltura altamente qualificata: è qui che si producono vini tra i più buoni al mondo. Pinot, Tocai Friulano, Sauvignon, Cabernet, Merlot, Ramandolo, Picolit.

Uno dei momenti migliori per immergersi in questi paesaggi e assaporarli pienamente è in occasione di Cantine Aperte, manifestazione organizzata da Movimento Turismo del Vino, durante la quale è possibile visitare i dietro le quinte di cantine solitamente chiuse al pubblico, degustare i prodotti a km zero e abbinarli ai più caratteristici e gustosi piatti del nostro territorio.

L’evento si svolge ogni anno verso fine maggio, quando la primavera inizia a lasciare spazio all’estate e alle giornate più calde e più lunghe. Il biglietto per le degustazioni costa 7€, e permette l’assaggio dei vini in tutte le cantine aderenti all’iniziativa, con il calice brandizzato dell’evento.

Ho visitato due cantine, Villa Russiz e Rocca Bernarda, la prima nel territorio del Collio (in provincia di Gorizia e a ridosso del confine con la Slovenia), la seconda sui Colli Orientali del Friuli (fascia collinare della provincia di Udine).

Villa Russiz si trova a Capriva del Friuli e colpisce immediatamente per il suo aspetto regale e candido, che si staglia sul verde circostante. Degustazione di Tocai Friulano, Cabernet e Prosecco, abbinabili al “Piatto Cantine Aperte”: crudo di San Daniele, cotto Dentesano, formaggio Montasio, kren e mostarda di pere.

Rocca Bernarda, a Ipplis di Premariacco, è una residenza fortificata del 1500 immersa tra le colline e circondata da un parco. Tra le varie degustazioni abbiamo particolarmente apprezzato il Brut e il Prosecco Extra Dry.

Al di là delle papille gustative in estasi, quello che mi fa innamorare ogni giorno del Friuli Venezia Giulia è la sua varietà. Quando sei immerso tra le colline ricoperte di vigneti non ti rendi conto che a pochissimi km ci sono città storiche, spiagge assolate o montagne innevate. Eppure, quando corri sulla statale ti basta una piccola deviazione per essere altrove.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Lisa Zamparo

Nei weekend mi piace fare il turista nella mia regione, e raccontarlo su Instagram nella mia galleria: @somewhere_fvg.

You may be interested also in