Il nome Case Coisce indica il complesso di un'antica fattoria composta da più edifici anticamente posseduta dai signori di Duino. Raggiungibile da una strada chiusa al traffico privato (che collega i paesi di Ceroglie e Medeazza), era stata originariamente costruita con altri scopi per poi essere trasformata in sede di installazioni militari.
Dell'impianto originale oggi si possono visitare solo alcune rovine che però, fortunatamente, hanno lasciato diverse tracce della Grande Guerra. In particolare si possono notare all'interno degli edifici costruiti di fronte alla fattoria grosse mura in cemento armato che rinforzavano le strutture senza modificare le caratteristiche esterne: questo stratagemma era stato pensato per ingannare il nemico, mantenendo l'aspetto esterno e impedendo dunque l'identificazione di una postazione militare.
Accanto alla fattoria si trovano altre tracce della guerra. Alcune caverne custodiscono al loro interno oggetti ed attrezzature abbandonate dai soldati austro-ungarici e da quelli anglo-americani i quali riutilizzarono le strutture di Case Coisce durante gli anni dell'amministrazione alleata (1945-1954).