loader
ShowReelAuto

Cippo 4° Honved

Leggi di più
Il cippo del 4° Reggimento Honved venne costruito dalle truppe ungheresi nell'autunno 1917 dopo la Dodicesima Battaglia dell'Isonzo. Per poterlo vedere bisogna recarsi nei pressi del cimitero civile, raggiungibile sia dal centro abitato oltrepassando i resti della "Chiesa Diruta" oppure scendendo direttamente dall'itinerario del museo all'aperto.

Il cippo venne eretto per onorare i fanti ungheresi di questo reggimento che qui fronteggiarono l'esercito italiano nelle prime sei battaglie dell'Isonzo. Si tratta di una piramide tronca costruita con le pietre della vicina chiesa, distrutta dalle truppe della Terza Armata perché considerata un osservatorio austro-ungarico. Le stesse pietre furono poi incise con una serie di cerchi tangenti tra loro, disegno tipico dei monumenti in ricordo delle unità magiare.

Il monumento che oggi si può vedere non è quello originale, ma è stato ricostruito nel 1993 dalla locale sezione dell'Associazione Nazionale Alpini che lo ha riqualificato dopo anni di incuria e degrado.
 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON