loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Castello di Arcano


Il Castello d'Arcano superiore, magnificamente conservato e tuttora abitato, ancora oggi ha del magico per il sito isolato in cui è stato costruito.

Sorgeva in origine nei pressi della chiesetta di San Mauro, sulle rive del Corno. Per motivi difensivi e strategici venne successivamente ricostruito nel luogo dove tutt'oggi si trova. Gli ampliamenti strutturali probabilmente risalgono al XIII secolo. È certo che dal XII secolo appartenne alla famiglia dei Tricano, marescalchi e gonfalonieri ereditari del patriarca di Aquileia.

Il castello ancora oggi presenta il suo suggestivo aspetto medievale, con le cortine merlate alla guelfa, la caratteristica doppia torre e il possente mastio con, in sommità, un'elegante fila di bifore tardo romaniche.

All'interno si trovano una saletta affrescata da Andrea Urbani e varie sale con camini e portali realizzati da Raffaello de' Raffaelli.


Info e visite
Castello visitabile internamente per gruppi tramite l'ufficio visite del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia.

La curiosità
Il Castello d'Arcano fu scenario di un misterioso fatto occorso nel XVII secolo, che vide Francesco d'Arcano uccidere per gelosia a pugnalate la moglie, che fu ritrovata murata agli inizi del XX secolo durante dei lavori di restauro.

Attività
Per gli amanti del buon vino nel borgo del castello si può trovare un'azienda vinicola.

Servizi
Visite didattiche
Visite esclusive
Cantina
Castelli Aperti
Giardino
Parco
Sala ricevimenti
Sala convegni
Bed & Breakfast
Catering

Castello di Arcano
Località Arcano Superiore, 11/C
33030 Rive d'Arcano (UD)

Segreteria del Consorzio
Tel.: +39 0432 288588
Fax: +39 0432 229790
www.consorziocastelli.it
visite@consorziocastelli.it