Parapendio su Gemona e dintorni, in volo con i grifoni
Una breve corsa sui verdi pendii erbosi del monte Cuarnan vicino a Gemona, il rumore della vela che d’un tratto si gonfia con l’aria e, senza accorgersene, velocemente i piedi si staccano da terra e subito inizia la magnifica esperienza del volo tandem in parapendio.
Prima del decollo ero davvero curioso di sapere come sarebbe stato volare in parapendio, osservando dall’alto le tante bellezze paesaggistiche, architettoniche e naturali di Gemona e dintorni. Dopo i primi istanti, è stato naturale prendere confidenza con il volo, potendo contare sull’esperienza del bravissimo istruttore della scuola Volo Libero Friuli ‘Mauro Inthesky’, capace di interpretare e adattare l’esperienza di volo alle mie aspettative (ndr: ecco dove trovare l’elenco di tutte le realtà legate agli sport dell’aria in Friuli Venezia Giulia).
Sfruttando le calde correnti ascensionali siamo saliti fino a quasi 2000 metri d’altezza, seguendo alcuni grifoni che, poco più in alto di noi, utilizzavano le medesime correnti per guadagnare quota. Dopodiché, su mia richiesta, d’accordo con l’istruttore, abbiamo eseguito una manovra un po’più movimentata, ovvero la spirale in picchiata che, con una serie di avvitamenti e raggiungendo una velocità di oltre 100 Km/h, è stata veramente divertentissima e, contemporaneamente, mi ha fatto provare una fra le più note tecniche di discesa rapida.
Le impressioni che ho avuto da questa esperienza sono state tutte davvero molto positive. Il volo tandem in parapendio è sicuramente alla portata di tutti e può essere sia molto tranquillo che adrenalinico. Per me, che adoro l’adrenalina, si tratta di un’esperienza da provare fino in fondo ma, in ogni caso, è possibile anche solo lasciarsi trasportare dalle correnti d’aria e volare in tranquillità e sicurezza fino al momento di atterrare dolcemente e ritornare con i piedi per terra.
Se volete, sul mio canale YouTube potete guardare il video completo dell’esperienza: Volo tandem in parapendio da 1400mt - Volo Libero Friuli con Mauro Inthesky
Laureato in Sociologia per il Territorio e lo Sviluppo all'università di Trieste e referente del Gruppo Comunicazione del Punto Giovani di Gorizia. Giornalista pubblicista, consigliere comunale a Gorizia. "Scrivo per passione, fotografo per piacere"