Nicolò Blasi
Cividale del Friuli: immersione culturale con "Indian Spirit" al Parco Acrobati del Sole
20set2023
CREATOR STORIES
Il mare porta a riva anche qualche Pinna Nobilis
Pace, tranquillità, sabbia e mare da un orizzonte all'altro. L'acqua azzurra e limpida con fondali sabbiosi attira qualche diportista durante l'alta stagione e nei weekend, ma durante il resto dell'anno difficilmente incontrerete altre persone. Bisogna comunque fare attenzione a dove si mettono i piedi. La sabbia in estate può essere davvero molto rovente e il mare qui lascia di tutto sulla spiaggia.
La vegetazione non manca e piante e fiori davvero particolari colorano il paesaggio di questa lingua di terra della laguna.
Mi piace passeggiare sul bagnasciuga, che qui è un lunghissimo tappeto di conchiglie che segna il confine tra terra e mare. Un confine che può spostarsi anche di molto nell'arco di una giornata. Lo sappiamo benissimo io e Marco. Un tardo pomeriggio di fine autunno, Gabry, la sua barca, era rimasta in secca, e a noi due (naufraghi per davvero sull'isola), non restava altro da fare che aspettare, al buio sotto le stelle, che la marea risalisse per poter tornare a Grado.
Il movimento perpetuo del mare che accarezza questa piccola isola della laguna di Grado, cancella le mie orme dalla sabbia. Mi piace pensare che ogni traccia, ogni segno della mia presenza qui venga nascosto, in modo da poter offrire al prossimo "naufrago", la stessa sensazione di avventura e isolamento che provo io quando vengo qui.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia
Anna Cum
Anna Venuti
Claudia Piol