Un famoso ritratto sovrasta l’ingresso del museo di Santa Chiara di Gorizia. Un volto severo ma famigliare che introduce, senza troppe formalità, all’esposizione che rimarrà aperta fino al 10 giugno 2018: "Elisabetta d'Austria. Donna, Imperatrice, Viaggiatrice".
Un tuffo nella vita dell’imperatrice più famosa, fra ritratti che la vedono protagonista, da sola, o con il suo consorte Francesco Giuseppe dal matrimonio fino ai momenti di lontananza che hanno provato. Abiti, foto, libri d’epoca e stampe che ci ricordano la popolarità della giovane sovrana. La centralità che il viaggio ricopre nel titolo dell’esposizione è evidenziata da un gran numero di dipinti, incisioni e litografie dei paesaggi più famigliari ad Elisabetta. La Vienna opprimente della corte imperiale da cui cercava di allontanarsi, le verdi pianure ungheresi che amava, i caldi colori della residenza di Corfù, così come le sponde di Trieste e il castello di Miramare.
Panorami che mostrano una donna forse diversa da quella a cui siamo abituati. L’immagine del mito di Sissi ci viene sottratta, rimodellata e restituita attraverso i momenti di vita di una ragazza divenuta una personalità di prima importanza in giovanissima età. Luoghi ma anche persone, volti, incontri durante i lunghi itinerari che l’hanno vista protagonista.
L’esposizione, organizzata dal comune di Gorizia coadiuvato da prestigiosi collaboratori, è aperta venerdì, sabato: 10.00-13.00/15.30-19.00, domenica: 10.30-13.00/15.30-19.30. Visita guidata ogni domenica alle ore 16.30. Per maggiori info, cliccate qui.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia