
“Say cheese!” sull'Altopiano del Montasio

La stagione invernale in corso ci sta regalando splendidi paesaggi innevati, aprendo il ventaglio di attività outdoor agli sport tipici di questo periodo.
I sentieri che d’estate percorriamo agilmente tra i boschi sono ora praticabili solo con ciaspole e sci: la meta di questa giornata outdoor è stato il Rifugio Pradut, nel cuore della Valcellina.
Il sentiero e la strada forestale per raggiungere il Rifugio partono dalla località di Lesis, nel comune di Claut. Le nevicate di inizio anno ci hanno permesso di indossare l’attrezzatura invernale proprio dalla partenza del percorso: chi con le ciaspole, chi con gli sci muniti di pelli, ci siamo addentrati nel sentiero in mezzo al bosco.
Il paesaggio davanti a noi si è rivelato fin da subito da favola: un silenzio innevato, disturbato solamente dal suono ovattato dei rami intenti a scrollarsi la neve di dosso.
Ben presto ci siamo resi conto che la salita non sarebbe stata veloce come d’estate, ma lo spettacolo ci ha decisamente ripagati della fatica; poco a poco, nel giro di un’oretta e mezza abbiamo coperto gli 800 m di dislivello che separano Lesis dal rifugio.
Il sentiero, immerso nel bosco lungo tutto il tragitto, si apre all’altezza del Rifugio Pradut sulle vallate circostanti, con una vista mozzafiato in ogni stagione.
Dopo tanta fatica è sempre un piacere raggiungere il rifugio, dove lo staff si impegna per farci sentire come a casa. Quattro chiacchiere e un buon piatto caldo in tavola sono il modo migliore per ricaricarsi prima del viaggio di ritorno, che percorriamo sullo stesso sentiero: per chi scende con gli sci il tragitto si conclude in pochi minuti, ma ricordatevi di aspettare gli amici scesi con le ciaspole.
Informazioni: Il Rifugio Pradut, nei giorni di apertura, offre anche il servizio di alloggio, utile per chi vuole intraprendere gli altri itinerari che partono proprio da questo punto verso le cime circostanti. Durante la stagione invernale, è inoltre possibile richiedere il trasporto in rifugio tramite motoslitta o gatto delle nevi. Accanto alla struttura si trova la vecchia Casera Pradut, aperta tutto l’anno.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia